Dopo avervi specificato i vari orari del Museo Nazionale del Cinema, in questo periodo natalizio, continuiamo a parlarvi delle attività previste.
museo nazionale del cinema
Natale al Museo Nazionale del Cinema: tutti gli appuntamenti e le promozioni
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
TFF 33: cosa racconta Tragica alba a Dongo
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in anteprima al Torino Film Festival, nella sezione Festa Mobile, il restauro del film Tragica alba a Dongo di Vittorio Crucillà (Italia 1950, 37’), il cortometraggio entrato a far parte della storia del cinema come “il film che non era mai stato visto da nessuno”.
West&Soda di Bruno Bozzetto: una mostra per il primo film italiano d’animazione
Per festeggiare il compleanno di “West&Soda”, il primo lungometraggio italiano di animazione realizzato da Bruno Bozzetto nel 1965, il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica
Neorealismo/Neorealismi: 12 film a confronto al Cinema Massimo
Nell’ambito della rassegna Neorealismo/Neorealismi: 12 film a confronto, il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo, venerdì 13 novembre alle ore 20.30, una serata con presentazione di due film
È tempo d’arte al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Conferenze su Arrigo Frusta, protagonista del cinema muto italiano
A cinquant’anni dalla morte di Arrigo Frusta, il Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Piemontesi – Ca dë Studi Piemontèis depositari di due importanti fondi di documenti appartenuti a Frusta, ne omaggiano la memoria
Omaggio ad Arrigo Frusta, fra i primi sceneggiatori del cinema muto italiano
Arrigo Frusta (1875-1965) è stato uno dei grandi protagonisti della cultura piemontese e del cinema italiano della prima metà Novecento. Giornalista, poeta, scrittore in lingua piemontese, drammaturgo
Siglato un accordo tra American Chamber of Commerce in Italy e Museo Nazionale del Cinema
L’American Chamber of Commerce in Italy e il Museo Nazionale del Cinema di Torino hanno oggi siglato un accordo di collaborazione, che si inserisce in una più ampia serie di relazioni istituzionali
Maciste Alpino inaugura le Giornate del cinema muto
“Maciste Alpino” (1916) di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto apre la 34° edizione delle Giornate del cinema muto che si terranno a Pordenone dal 3 al 10 ottobre 2015.