Sono nove le pellicole italiane uscite dal 1 agosto 2013 al 20 settembre, tra le quali spiccano anche film che hanno riscosso molto successo ai festival ai quali sono stati presentati – un esempio è Sacro GRA, documentario di Gianfranco Rosi che ha vinto il Leone d’Oro 2013 e ha incassato, al momento, solo 24 mila euro – ma che non hanno riscosso un equivalente successo di pubblico.
La variabile umana
Estate cinematografica al verde: a risollevarne le sorti solo Sorrentino
Da quanto tempo è che non esce un film in sala? In molti diranno che di film italiani al cinema non ce ne sono stati. La realtà dei fatti è un po’ diversa, qualche pellicola in sala è arrivata, ma sono stati ben pochi ad accorgersene.
Le sfide dei film italiani della prossima stagione cinematografica
Mai come in questa estete 2013 i film italiani in sala sono stati così pochi. Dal 21 di maggio 2013, quando è uscito il titolo più atteso dell’intero anno cinematografico – La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino – le uscite di film italiani in sala hanno iniziato a diradarsi e fino alla metà di luglio fino a scomparire del tutto ad agosto.
La variabile umana al cinema dal 29 agosto – Trailer, trama e nuove immagini dal film di Bruno Oliviero
Bruno Oliviero, dopo essersi per tanti anni dedicato ai documentari, ha deciso di passare alla fiction e il suo primo prodotto, La variabile umana, è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Locarno, ricevendo il pieno consenso di pubblico e di critica.
Ora La variabile umana approda anche nei cinema italiani, a partire dal 29 agosto 2013.
“La variabile umana” di Bruno Oliviero in anteprima mondiale a Locarno
Mancano pochissime ore all’anteprima mondiale de La variabile umana, il nuovo film di Bruno Oliviero, che alle 21:30 di questo 9 agosto sarà proiettata a …
Tutti gli italiani di Locarno 2013
Interessante presenza italiana al Festiva di Locarno 2013.
La rassegna, diretta da Carlo Chatrian, prevede un programma davvero molto ricco: 10 giorni di proiezioni duranti i quali saranno proiettate circa 300 pellicole – ne sono state visionate circa 3000 – e che vedranno salire sul palco di Locarno i più interessanti nomi della cinematografia internazionale.
La variabile umana, trama e immagini del film di Bruno Oliviero presentato a Locarno
Pippo Delbono unico italiano in concorso al Festival di Locarno
Silvio Orlando in La variabile Umana, Carolina Crescentini in Una famiglia perfetta, Martina Gedec per Storia mitologica della mia famiglia?
Silvio Orlando e Giuseppe Battiston reciteranno insieme in La variabile umana, l’opera prima di Bruno Olivieri che si sta girando attualmente a Milano. Orlando spiega (fonte Ansa):