Torino Film Festival, oggi è il giorno de “Il treno va a Mosca”

Sono passati uno dopo l’altro sul red carpet del Torino Film Festival i due film italiani selezionati in Concorso. Ieri è stato il giorno di Pif che ha portato a Torino il suo film d’esordio alla regia “La mafia uccide solo d’estate”, pellicola che ha riscosso un grande successo tra il pubblico e la stampa presenti e che sembra sia già stata inserita nella lista dei possibili vincitori.

Tra meno di due ore, invece, si terrà la proiezione de “Il treno va a Mosca”, documentario ‘on the road’ con immagini di archivio e filmati inediti che raccontano il viaggio di tre sognatori italiani alla scoperta del socialismo russo.

Scopri di più

Il treno va a Mosca, clip e immagini del documentario in Concorso al TFF 2013

Vedere uno o più documentari nella selezione ufficiale in Concorso di un festival cinematografico non è più un’eccezione da quando anche la Mostra del Cinema di Venezia ha fatto il grande passo, inserendone due in gara e regalando la vittoria ad uno di loro.

Il Torino Film Festival 2013 non è da meno e presenta il suo documentario italiano in Concorso: “Il treno va a Mosca” di Federico Ferrone e Michele Manzolini, documentario on the road che attraverso filmati d’archivio ricostruisce la storia del viaggio di tre amici alla scoperta del comunismo russo.

Scopri di più

Film italiani in Concorso al Torino Film Festival 2013, “Il treno va a Mosca” di Federico Ferrone e Michele Manzolini

Presentato ieri il programma della 31° edizione del Torino Film Festival, edizione che segna il debutto di Paolo Virzì come direttore artistico.

Il programma si presenta particolarmente ricco con quasi 200 film in cartellone, tutti da vedere, analizzare e criticare dal 22 al 30 novembre 2013. I film in Concorso al TFF numero 31 sono 14, due di questi italiani.

Scopri di più