Da Venezia al cinema, arriva nelle sale il 21 novembre “Il terzo tempo” di Enrico Maria Artale

Enrico Maria Artale è un giovanissimo regista che con la sua opera prima è stato selezionato per partecipare alla Sezione Orizzonti di Venezia 70, guadagnandosi la menzione speciale del Premio Pasinetti e il premio per il Best Innovative Budget nell’ambito dello UK-ITALY Creative Industries Award.

Un ottimo esordio per “Il terzo tempo”, quindi, che come si intuisce anche dal titolo è un film che parla di rugby.

Scopri di più

Calendario aggiornato dei film italiani in uscita nel 2013

E’ iniziata da un mese e mezzo la nuova stagione cinematografica. Finito la Mostra del Cinema di Venezia tutto è tornato alla normalità (almeno fino a quando i riflettori non si accenderanno di nuovo per il Festival del Cinema di Roma) e molti dei film che sono stati in stallo arriveranno finalmente nelle sale.

Prime tra tutte le pellicole che sono state presentate al Lido, come Via Castellana Bandiera e Sacro GRA, che saranno al cinema già da domani, 19 settembre.

Scopri di più

Venezia 70 Giorno 5 – Il programma completo del 1° settembre 2013

È domenica, ma a Venezia nessuno riposa. Per questo 1° settembre 2013, infatti, il programma della Mostra del cinema di Venezia è forse anche più ricco degli altri giorni.

Oggi al Lido si inizia in bellezza con un omaggio al grande cinema italiano con la proiezione, in Sala Grande, del documentario di Gianni Bozzacchi Non Eravamo Solo… Ladri Di Biciclette. Il Neorealismo. Ma oggi è anche il giorno di Peter Landesman e di Zac Efron, che arrivano al Lido per presentare Parkland, in Concorso a Venezia 70.

Scopri di più

Enrico Maria Artale porta il rugby a Venezia 70 – L’intervista e le immagini

E’ finita da poco la prima proiezione de Il terzo tempo di Enrico Maria Artale, pellicola che porta alla Mostra del Cinema di Venezia il rugby e il suo potere salvifico e di riscatto.

Opera prima del giovane regista, Il terzo tempo è presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 70, ma, essendo prodotto dalla Filmauro dei De Laurentiis, non concorre all’assegnazione del premio Leone del futuro, sponsorizzato proprio dai De Laurentiis.

Scopri di più

Buongiorno Papà esordisce al secondo posto

Puntuale come tutti  lunedì mattina arriva il box office per il fine settimana appena concluso. Quest’ultima settimana di uscite al cinema è stata abbastanza povera di film italiani, almeno per quanto riguarda i film che sono distribuiti nelle sale tradizionali.

Dei tre film italiani questa settimana ha trovato un posto in classifica -anche un bel posto, direi- solo Buongiorno Papà, la commedia di Edoardo Leo con Raoul Bova che, dopo i primi giorni di programmazione, si trova subito al secondo posto dei film più visti del fine settimana.

Scopri di più

Cosa esce al cinema questa sera?

Sono giorni concitati questi in Italia. Tra il governo che non prende piega e l’lezione, ieri, del nuovo Papa Francesco, c’è ben poco spazio per tutto il resto.

Ma dobbiamo pur prenderci un momento di pausa e di relax. Così, vediamo cosa ci propone il cinema italiano questa sera.

Da un lato abbiamo una commedia leggera, seppur divertente e degna di nota: Buongiorno Papà, diretta da Edoardo Leo ed interpretata da Raoul Bova; dall’altro abbiamo un film di un regista ancor più giovane ed esordiente, Il Terzo Tempo di Enrico Maria Artale.

Scopri di più

Il Terzo Tempo raccontato dal regista Enrico Maria Artale

Sarà nelle sale italiane da domani sera Il Terzo Tempo, l’esordio al lungometraggio del giovane e promettente regista Enrico Maria Artale.

Si tratta di una pellicola particolarmente attesa, date le credenziali del regista: Enrico Maria Artale, infatti, anche se questa è la sua prima prova sulla lunga distanza, ha già una buona esperienza con il cortometraggio. L’ultimo, Il respiro 
dell’arco, è stato presentato in concorso al 64° Festival del Cinema di Locarno, ha vinto la Spiga d’oro alla 56° Seminci – Festival Internazionale di Valladolid, il Cinemaster 2012 e ha ricevuto il Nastro d’Argento come miglior cortometraggio.

Un ottimo inizio, quindi, per Artale, che ci presenta il suo lavoro, Il Terzo Tempo, che da stasera potremo vedere nelle sale.

Scopri di più