Tornano i Globi d’Oro 2018, la 58° edizione del Premio attribuito dall’ Associazione della Stampa Estera in Italia: l’appuntamento per quest’anno è previsto il 13 giugno a Roma presso la Villa Medici con la cerimonia di premiazione finale; già anticipato il Premio alla Carriera affidato al regista Gianni Amelio, il Gran Premio della Stampa Estera attribuito a L’Esodo di Ciro Formisano, oltre alla menzione speciale per il cortometraggio di Gianfranco Ferraro dal titolo Numeruomini .
Gianni Amelio
Da Venezia a Mosca: il festival che unisce Italia e Russia
L’11 marzo è iniziato il Festival “Da Venezia a Mosca”, che si protrarrà fino al 15 marzo. Arrivato alla sua quinta edizione, il Festival è uno degli eventi più significativi per celebrare il ruolo che il cinema svolge nelle relazioni tra i due Paesi.
Felice chi è diverso: dal 6 marzo al cinema, il trailer
Dopo aver partecipato alla 64esima edizione del Festival di Berlino Gianni Amelio arriva nelle sale il 6 marzo con il film – documentario dal titolo “Felice chi è diverso”, e sarà distribuito da Luce-Cinecittà.
Festival di Berlino 2014: tutti gli italiani
Quest’anno, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino non ci sarà nessun italiano in concorso, nel senso che non ci sarà nessun italiano nella competizione ufficiale per aggiudicarsi l’Orso d’Oro. Tuttavia, un pizzico d’Italia qui e lì sarà presente con alcuni titoli.
Partendo dalla sezione Panorama, dedicata alle novità delle produzioni indipendenti e Art-house, potremo vedere Gianni Amelio con il suo docu-film “Felice chi è diverso”.
Gianni Amelio al Festival di Berlino con “Felice chi è diverso”
Gianni Amelio parteciperà alla 64esima edizione del Festival di Berlino con il film documentario dal titolo “Felice chi è diverso”, nella sezione Panorama-Dokumente. Il film uscirà nelle sale i primi di marzo e sarà distribuito da Luce-Cinecittà.
Incassi film italiani dal 1° agosto al 10 ottobre
Periodicamente si fanno i conti in tasca al cinema italiano, andando ad esaminare gli incassi dei film in base a determinati periodi di tempo. La nota dolente di questi conti è che, come accade ormai da qualche anno, i film italiani al cinema difficilmente riescono a superare il milione di euro.
Secondo i dati Cinetel, nel periodo compreso tra il 1°agosto e il 10° ottobre 2013, solo una pellicola è riuscita a superare la soglia psicologica del milione di euro di incasso: si tratta de “L’intrepido” di Gianni Amelio con Antonio Albanese che ha totalizzato, a partire dal 5 settembre 2013, 1.207.657 euro.
Box Office Italia 19-22 settembre 2013, Sacro GRA al nono posto
Prima di arrivare a vedere il primo titolo italiano nel box office di questa settimana si devono scorrere quasi tutte le posizioni. Nonostante infatti il grande clamore per la vittoria del Leone d’Oro da parte di Sacro GRA; il documentario di Gianfranco Rosi, il pubblico italiano non sembra particolarmente incuriosito.
Tutti i vincitori del Toronto International Film Festival 2013
L’edizione 2013 del TIFF, il Toronto International Film Festival, è giunta alla sua conclusione decretando come vincitore del People’s Choiche Award, il premio che il pubblico assegna alle opere che partecipano in Concorso alla kermesse canadese, il più ambito, a 12 Years a Sleve di Steve McQueen.
Box Office Italia 16 settembre 2013: L’intrepido al sesto posto
E’ iniziata una nuova stagione cinematografica. Dopo il vuoto cosmico delle sale agostane, i cinema hano visto tornare un buon numero di spettatori in questo secondo week end di settembre.
Come già si era visto negli ultimi giorni di agosto, le preferenze sono ancora quasi tutte per i film per le famiglie, come Percy Jackson: Il mare dei mostri che si guadagna il primo posto del box office del fine settimana 12/15 settembre 2013.
Mostra del Cinema di Venezia – I vincitori in tempo reale
Ci siamo quasi. Anche questa 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia sta giungendo al termine. Domani, quando i riflettori si saranno spenti e gli ospiti vip avranno lasciato la città, Venezia tornerà alla sua normale vita.
Prima, però, al Lido sfileranno per l’ultima volta tutti le pellicole che hanno partecipato a questa importante edizione della Mostra del Cinema, i registi e i protagonisti, che si raccoglieranno in attesa di sapere chi sarà il vincitore del Leone d’Oro 2013.