Il Festival di Cannes si è concluso con un omaggio alla vita e all’opera di Sergio Leone. Per celebrare il 50° anniversario degli Spaghetti Western, il Festival di Cannes infatti, ha proiettato “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone, interpretato da Clint Eastwood e Gian Maria Volontè.
Festival di Cannes 2014
Festival di Cannes 2014: Alice Rohrwacher vince il Grand Prix
Una splendida notizia arriva dal Festival di Cannes 2014, La nostra Alice Rohrwacher vince il Gran Premio della Giuria per il suo “Le Meraviglie”, film che aveva già ottenuto moltissimi applausi al momento della sua proiezione.
Era nell’aria già odore di consenso e poi la premiazione della regista con questo simbolico secondo posto, ricordiamo che la Palma D’Oro è andata a Nuri Bilge Ceylan con il suo “Winter Sleep”, che emozionatissima ha ricevuto questo riconoscimento da Sophia Loren.
Lievito Madre di Fulvio Risuleo: 3° premio della Cinéfondation del Festival di Cannes
La giuria presieduta dal regista iraniano Abbas Kiarostami ha assegnato il premio dellaCinéfondation del Festival di Cannes al film “Skunk” di Annie Silverstein. Il secondo premio è andato a “Oh Lucy!”, diretto dallo studente giapponese Atsuko Hirayanagi e il terzo premio è andato all’italiano “Lievito Madre” di Fulvio Risuleo, studente del Centro Sperimentale di Cinematografia, condiviso con “The bigger picture” di Daisy Jacobs.
Cannes Classics: proiettata la versione restaurata de La Paura di Rossellini
Dopo “La macchina ammazzacattivi” del 1948 e “Viaggio in Italia” del 1954, Cannes Classics s’immerge di nuovo nella filmografia di Roberto Rossellini con una versione restaurata di “La paura”, film del 1954 tratto da un racconto di Stefan Zweig del 1910.
Asia Argento e Incompresa: sono stata un’attrice bambina anch’io
Oggi, 22 maggio 2014, è stata la volta di Asia Argento, che porta al Festival di Cannes, per la sezione Un Certain Regard il suo “Incompresa”.
Il film racconta di Aria, una bambina di 9 anni che si trova suo malgrado a vivere la violenta separazione dei suoi genitori.
Cannes 2014: la conferenza stampa di Alice Rohrwacher per il suo Le Meraviglie
Oggi 18 maggio, la giovane regista italiana Alice Rohrwacher, accompagnata dalle attrici del film “Le Meraviglie”, ha parlato del suo lavoro in concorso a questa 67esima edizione del Festival di Cannes.
Alice Rohrwacher a proposito dell’aspetto autobiografico del film ha detto:
È un film molto personale, su un ambiente che mi è molto familiare. Il film descrive il tipo di famiglia che tutti conosciamo. Non è una storia autobiografica anche se mio padre è in realtà un apicoltore. Volevo sentirmi a casa durante il lavoro ed è per questo che le api sono nel film.
50 anni di western italiano: continua l’omaggio di Cannes all’Italia
Certo, a Sergio Leone non è mai piaciuta l’etichetta di “Spaghetti western” ma ne è indiscutibilmente il padre realizzando un genere popolare e amatissimo.
Quest’anno dunque, il Festival di Cannes vuole celebrare i 50 anni del western italiano e lo fa con la proiezione di “Per qualche dollaro in più”, secondo film della trilogia del dollaro per così dire. Il tutto sempre nella sezione Cinéma de la Plage.
Cannes 2014: Tarantino presenta l’omaggio a Sergio Leone
Ancora un omaggio all’Italia dal Festival di Cannes. Dopo il manifesto che reca lo sguardo sornione di Marcello Mastroianni, con un’immagine tratta dal film “8 ½” di Federico Fellini e il tributo alla nostra diva Sophia Loren, arriva l’omaggio ai 50 anni degli spaghetti western, nati ufficialmente nel 1964.
Per l’occasione, quindi, il Festival di Cannes presenterà “Per Un Pugno di Dollari” di Sergio Leone, interpretato da Clint Eastwood e Gian Maria Volontè. Il film sarà proiettato sabato 24 maggio 2014, dopo la cerimonia di premiazione, utilizzando la nuova copia restaurata dalla Cineteca di Bologna .
Incompresa: il trailer del film di Asia Argento
È arrivato finalmente il trailer di “Incompresa” nuovo film di Asia Argento, presente al Festival di Cannes di quest’anno nella sezione Un Certain Reguard.
In questo primo trailer è possibile vedere i protagonisti di questa particolare vicende che vede al centro la giovane attrice Giulia Salerno, e i suoi genitori Gabriel Garko e Charlotte Gainsbourg.
Il Festival di Cannes omaggia Sophia Loren
Dopo il poster che ritrae Marcello Mastroianni, in un frame di “8 ½” di Federico Fellini, arriva da Cannes un altro omaggio all’Italia. Stiamo parlando di un tributo alla diva di casa nostra Sophia Loren.