Dario Argento, dopo aver portato al Festival di Cannes 2012, Dracula 3D, si appresta a girare un nuovo film. Ad annunciarlo è lo stesso regista alla presentazione della seconda edizione di Moviemov – Italian Film Festival, la manifestazione che porterà il cinema italiano prima a Bangkok (dal 3 al 7 luglio), poi a Nuova Delhi e Manila (a novembre):
Federico Moccia girerà Universitari, Anna Foglietta in Ho trovato l’America, Rosabell Laurenti Seller in Buongiorno Papà
Rosabell Laurenti Seller prenderà parte a Buongiorno papà, il film che Edoardo Leo girerà a settembre, prodotto dalla Italian International Film di Fulvio, Federica e Paola Lucisano.
Diaz, Teho Teardo: la colonna sonora ai Nastri d’argento 2012
Tra i candidati alla miglior colonna sonora ai prossimo Nastri d’Argento 2012 (previsti per il 30 giugno) ci sono le musiche del drammatico Diaz di Daniele Vicari. La colonna sonora del film è stata curata dal compositore Teho Teardo ed eseguita da quest’ultimo con il quartetto d’archi di Alexander Balanescu e la violoncellista Martina Bertoni. Dopo il salto vi proponiamo la colonna sonora del film.
Kim Rossi Stuart in Storia mitologica della mia famiglia, Luca Marinelli in La grande bellezza, Marco Giallini in Una famiglia perfetta
Daniele Luchetti ha scelto Kim Rossi Stuart come protagonista del suo nuovo film, dal titolo non definitivo Storia mitologica della mia famiglia. Le riprese del film, prodotto da Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e Giovannni Stablini di Cattleya, inizieranno a fine agosto.
Paura, Manetti Bros: “Abbiamo provato in tutti i modi a sfuggire al cliché”
I fratelli Manetti, Marco e Antonio, spiegano a La Repubblica perché hanno scelto di fare un film horror girando Paura, il film che uscirà in sala in 15 giugno:
Qualche nuvola, trailer
In un’estate arida di novità italiane uscirà il 27 giugno, distribuito da Fandango, Qualche nuvola, il film diretto da Saverio di Biagio, già passato a Venezia nella sezione Controcampo. Il film, interpretato da Michele Alhaique, Greta Scarano, Aylin Prandi, Primo Reggiani, Giorgio Colangeli, Pietro Sermonti, Michele Riondino, Antonella Attili, Veronica Corsi, Paolo De Vita, Paola Tiziana Cruciani ed Elio Germano, racconta la storia di Diego, un ragazzo che vive nei quartieri popolari di Roma che deve scegliere tra due possibili alternative, quella del lavoro duro e del sapersi accontentare e quella dello spaccio. Diego sceglie la prima opzione e sceglie di sposare Cinzia, la ragazza di borgata che è cresciuta insieme a lui …
Ciak d’oro 2012, vincitori: This must be the place miglior film
Sono stati assegnati a Roma i Ciak d’oro 2012, i riconoscimenti conferiti dal mensile di cinema diretto da Piera Detassis ai migliori film, attori, registi e tecnici italiani. A trionfare è This must be the place, che vince il premio per il miglior film, oltre a quelli per la fotografia, la scenografia e il manifesto. Bene anche Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek, che si aggiudica la miglior regia e il miglior attore protagonista (Elio Germano), Diaz, che si porta a casa tre riconoscimenti, Gianni Amelio che con Il primo Uomo ottiene due premi, uno per la sceneggiatura e uno per la colonna sonora, e La kryptonite nella borsa. Corpo Celeste di Alice Rohrwacher è risultata la migliore Opera prima.
Ennio Fantastichini in Uno per tutti, Cristiano Malgioglio in Viva l’Italia, Nicolas Vaporidis in Fidanzati per sbaglio
Ennio Fantastichini è entrato a far parte del cast di Uno per tutti, il nuovo film diretto da Mimmo Calopresti, prodotto da Silvia Bonazzi della Home Film. Il film, ispirato all’omonimo libro di Gaetano Savatteri, incentrato su un gruppo d’amici d’infanzia che, ormai adulti, si rincontrano per un’ultima notte scatenata, sarà girato dal 14 luglio.
Paura 3D, video backstage e nuove immagini
Il 15 giugno Medusa distribuirà nei cinema italiani, anche in 3D, Paura, il nuovo horror dei Manetti Bros., interpretato da Peppe Servillo, Lorenzo Pedrotti, Domenico Diele, Claudio Di Biagio, Francesca Cuttica. Oggi, subito dopo il salto, abbiamo la possibilità di mostrarvi una nuova e ricca galleria di immagini del film, formata da ben trentina di scatti di scena, e un interessantissimo video backstage.
Claudio Bisio in La gente che sta bene e Buongiorno Presidente
Claudio Bisio, pronto ad abbandonare Zelig per dedicarsi a cinema e teatro, sarà il protagonista de La gente che sta bene, il film tratto dal secondo romanzo di Federico Baccomo, diretto da Francesco Patierno (che scriverà la sceneggiatura con lo scrittore e Federico Favot), prodotto da Madeleine di Carlo Macchitella e Colorado Film di Maurizio Totti. L’attore, intervistato da La Repubblica, spiega il suo ruolo, quello dell’avvocato Giuseppe Sobreroni: