Da quest’oggi Bim Distribuzione porterà al cinema Venti Anni, il documentario di Giovanna Gagliardo, interpretato da Enrico Iannello, Lea Gramsdorff, Giuseppe De Rosa, Edie Samland, Georg Meyer, Veronica Raucci, Michelangelo Pistoletto, Guido Rossi, dedicato ad uno degli eventi che hanno cambiato il mondo, la caduta del muro di Berlino del 1989, e ad un altro appuntamento con la storia, il crac della Banca americana Lehman Brothers del 2008. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e visionare il poster e alcune foto.
Paura: nella colonna sonora Sadist, Death SS e The Wisdoom
Domani esce nelle sale Paura (la nostra recensione in anteprima). Il thriller-horror in 3D dei Manetti Bros. fruisce di una colonna sonora piuttosto vigorosa che include diversi brani metal e la parte strumentale curata dal musicista genovese Pivio.
La montagna silenziosa (Der Stille Berg): nel cast Claudia Cardinale, Eugenia Costantini, Giulio Cristini, Michael Cadeddu e Corrado Invernizzi
Sabato 16 giugno in Trentino inizieranno le riprese de La montagna silenziosa (Der Stille Berg), il nuovo film del regista tirolese Erns Gossner, interpretato da Claudia Cardinale, William Moseley, Eugenia Costantini, Fritz Karl, Harald Windisch, Giulio Cristini, Michael Cadeddu, Corrado Invernizzi ed Emily Cox. Le riprese del film, che dureranno due settimane, saranno effettuate tra Trento, la Val di Non e il Passo della Mendola.
Diaz torna al cinema dal 15 giugno e la colonna sonora anche in vinile
Da domani il drammatico Diaz – Non pulite questo sangue di Daniele Vicari torna al cinema con una distribuzione che fruirà di oltre 40 copie. Il film è una produzione Fandango realizzata con il contributo dei Beni Culturali – Direzione Cinema.
Loretta Goggi in Pazze di me, Burt Young in The Elevator, Giorgio Tirabassi in Uno per tutti
Loretta Goggi prenderà parte a Pazze di me, la nuova commedia di Fausto Brizzi con protagonista maschile Francesco Mandelli. Il film, che sarà girato ad agosto, uscirà al cinema il 25 gennaio.
Da Il mundial dimenticato a L’allenatore nel pallone: 10 film sul calcio (video)
Cogliendo l’occasione dell’uscita nelle sale a giugno del documentario Il Mundial dimenticato e del recente debutto degli Europei di calcio, abbiamo deciso di stilare una classifica ad hoc raccogliendo dieci titoli cinematografici che tra dramma, commedia e documentario hanno portato su schermo uno degli sport più amati, che nonostante la serie di scandali che ne hanno messo in luce un lato oscuro e antisportivo, resta ad oggi uno dei più seguiti di sempre.
Qualche nuvola: sinossi completa, locandina e video
Tra due settimane Fandango distribuirà al cinema Qualche nuvola, la commedia sentimentale, opera prima di Saverio Di Biagio di cui vi abbiamo già parlato nei giorni scorsi. Oggi vi mostriamo una clip, la locandina e vi proponiamo la sinossi ufficiale completa.
Una piccola impresa meridionale, Rocco Papaleo: “E’ ambientata in un solo luogo, il faro”
Rocco Papaleo girerà ad agosto in Sardegna Una piccola impresa meridionale, il suo nuovo film che sarà tratto dall’omonimo libro che uscirà in autunno in libreria. Il libro sarà anche messo in scena a teatro, ma con una trama differente. La prima è fissata per il 13 dicembre all’Ambra Jovinelli di Roma. A proposito del film, scritto in coppia con Valter Lupo, l’attore rivela all’Ansa:
Manetti Bros: “La fantasia nel cinema e nella televisione italiana non esiste.”
I Manetti Bros, intervistati in esclusiva da Bonsai Tv, si soffermano sullo stato della creatività cinematografica nazionale e internazionale. Marco Manetti sottolinea:
Romeo e Giulietta di Carlo Carlei ambientato nel rinascimento
Carlo Carlei, in un’intervista rilasciata a La Repubblica, parla di Romeo e Giulietta, il film interpretato da Hailee Steinfeld (Giulietta), Douglas Booth (Romeo), Stellan Skarsgard (il principe di Verona), Laura Morante, Tomas Arana (i Montecchi) e Paul Giamatti (frate Lorenzo), coprodotto da Rai Cinema, dedicato al celebre racconto shakespeariano, ma ambientato nel rinascimento: