Secondo ASCA Giorgio Pasotti dovrebbe entrare a breve a far parte del cast di La grande bellezza, il prossimo film di Paolo Sorrentino che sarà interpretato da Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari e Luca Marinelli.
Film italiani più visti 15-17 giugno 2012: Paura sesto in una realtà horror
Andando avanti di questo passo la rubrica dedicata ai film italiani più visti al cinema cambierà nome e si intitolerà “Facciamoci del male”: la crisi nera che sta colpendo le sale italiane (questa settimana solo cinque film sono riusciti a superare i centomila euro di incassi e solo il primo, Il dittatore, ha superato nettamente i duecentomila euro) coinvolge anche le produzioni italiane che non attirano spettatori manco a pagarli.
Alberto Sordi in 10 film: da Lo sceicco bianco a Un borghese piccolo piccolo (video)
Lo scorso 15 agosto il grande Alberto Sordi, scomparso nel 2003, avrebbe compiuto novantadue anni e con la notizia che verrà realizzato un doscumentario per celebrare il decennale della sua morte, che ricorrerà l’anno prossimo, cogliamo l’occasione per stilare una delle nostre classifiche speciali dedicata proprio all’Albertone nazionale.
Giuseppe Bertolucci: il ricordo di Roberto Benigni e Stefania Sandrelli
Roberto Benigni ha parlato con affetto di Giuseppe Bertolucci, il regista morto ieri a Diso dopo una lunga malattia all’età di sessantacinque anni (la salma rimarrà nel comune leccese fino a questa sera, poi domattina sarà trasportata a Bari per la cremazione). L’attore, che aveva recitato in Berlinguer ti voglio bene, ha detto:
Devo tutto a Giuseppe Bertolucci. Ho passato con lui gli anni piu’ belli della mia giovinezza. Era il mio amico. Il mio primo amico, il mio primo regista, il mio primo autore. Mi ha insegnato lui a leggere la poesia, a muovermi, a camminare nel mondo, a guardare il cielo a capire da che parte arriva la bellezza e a riconoscerla. E l’audacia, e il coraggio. Devo tutto a Giuseppe Bertolucci.
Giuseppe Bertolucci è morto
Si è spento a Diso, dopo una lunga malattia, il regista e sceneggiatore Giuseppe Bertolucci figlio del poeta Attilio Bertolucci e fratello del regista Bernardo Bertolucci. Ad annunciarne la scomparsa il fratello Bernardo e la moglie Lucilla Albano.
Da Bloodline a Paura 3D: 10 horror all’italiana (video)
E’ uscito ieri nelle sale Paura, il thriller-horror in 3D dei Manetti Bros. che pesca a piene mani dall’immaginario orrorifico e gore anni ’70, miscelandolo con le più recenti digressioni del genere, vedi il filone torture-porn e affini.
L’amore è imperfetto, Francesca Muci parla del suo primo film
La trentanovenne documentarista Francesca Muci esordirà al cinema con L’amore è imperfetto, il drammatico tratto dal suo omonimo libro, incentrato su una giovane donna, Elettra(Anna Foglietta), che, dopo aver troncato la storia con il classico principe azzurro (Giulio Berruti) che la tradisce con un uomo dopo averle dato un bambino, si ritrova ad essere contesa da un sessantenne, Ettore (Bruno Wolkowitch), e da una ragazzina (Lorena Cacciatore). La regista spiega che Elettra incarnerà tre personaggi in uno (fonte Il Corriere della sera):
Paura 3D, red band trailer e incassi primo giorno
E’ stato rilasciato il red band trailer di Paura 3D, l’horror dei fratelli Manetti che cercherà di racimolare qualche euro nella desolante realtà del cinema estivo . Dopo il salto potete vedere il video, quarantotto secondi cruenti, spiati, sofferti, sanguinolenti e urlati.
Ennio Morricone, 10 colonne sonore (video)
Oggi per le nostre classifiche speciali abbiamo stilato una top 10 dedicata alle colonne sonore del maestro Ennio Morricone e per rendere giustizia all’eclettismo di uno dei più grandi compositori di musiche per film, abbiamo spaziato nei generi dallo spaghetti-western al poliziesco all’italiana passando per il thriller, senza dimenticare grandi classici come le musiche di Mission e Nuovo cinema Paradiso.
Alberto Sordi: nel 2013 documentario sulla sua vita
Novantadue anni fa nasceva Alberto Sordi. Oggi il presidente della Regione Lazio Renata Polverini ha annunciato che nel 2013, in occasione del decennale della sua scomparsa, verrà proposto un documentario e si terranno una serie di eventi su tutto il territorio di Roma e del Lazio: