Giuseppe Bertolucci: il ricordo di Roberto Benigni e Stefania Sandrelli

Roberto Benigni ha parlato con affetto di Giuseppe Bertolucci, il regista morto ieri a Diso dopo una lunga malattia all’età di sessantacinque anni (la salma rimarrà nel comune leccese fino a questa sera, poi domattina sarà trasportata a Bari per la cremazione). L’attore, che aveva recitato in Berlinguer ti voglio bene, ha detto:

Devo tutto a Giuseppe Bertolucci. Ho passato con lui gli anni piu’ belli della mia giovinezza. Era il mio amico. Il mio primo amico, il mio primo regista, il mio primo autore. Mi ha insegnato lui a leggere la poesia, a muovermi, a camminare nel mondo, a guardare il cielo a capire da che parte arriva la bellezza e a riconoscerla. E l’audacia, e il coraggio. Devo tutto a Giuseppe Bertolucci.

Scopri di più

L’amore è imperfetto, Francesca Muci parla del suo primo film

La trentanovenne documentarista Francesca Muci esordirà al cinema con L’amore è imperfetto, il drammatico tratto dal suo omonimo libro, incentrato su una giovane donna, Elettra(Anna Foglietta), che, dopo aver troncato la storia con il classico principe azzurro (Giulio Berruti) che la tradisce con un uomo dopo averle dato un bambino, si ritrova ad essere contesa da un sessantenne, Ettore (Bruno Wolkowitch), e da una ragazzina (Lorena Cacciatore). La regista spiega che Elettra incarnerà tre personaggi in uno (fonte Il Corriere della sera):

Scopri di più

Ennio Morricone, 10 colonne sonore (video)

Oggi per le nostre classifiche speciali abbiamo stilato una top 10 dedicata alle colonne sonore del maestro Ennio Morricone e per rendere giustizia all’eclettismo di uno dei più grandi compositori di musiche per film, abbiamo spaziato nei generi dallo spaghetti-western al poliziesco all’italiana passando per il thriller, senza dimenticare grandi classici come le musiche di MissionNuovo cinema Paradiso.

Scopri di più

Venti anni: sinossi, poster e foto del documentario di Giovanna Gagliardo

Da quest’oggi Bim Distribuzione porterà al cinema Venti Anni, il documentario di Giovanna Gagliardo, interpretato da Enrico Iannello, Lea Gramsdorff, Giuseppe De Rosa, Edie Samland, Georg Meyer, Veronica Raucci, Michelangelo Pistoletto, Guido Rossi, dedicato ad uno degli eventi che hanno cambiato il mondo, la caduta del muro di Berlino del 1989, e ad un altro appuntamento con la storia, il crac della Banca americana Lehman Brothers del 2008. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e visionare il poster e alcune foto.

Scopri di più