Oggi per lo spazio cortometraggi, reduce dal The Reign of Horror Short Movie Forum Award 2011, vi proponiamo Lei ha la chiave scritto, diretto e interpretato da Zombiekiara, alias di una talentuosa filmmaker il cui lavoro si pone a mezzavia tra cinema, poesia e performance art.
Il peggior Natale della mia vita, anticipazioni da Fabio De Luigi
Fabio De Luigi, recentemente premiato con il Ciak d’Oro Colpo di Fulmine come miglior attore, intervistato da Libero, dopo aver negato di essere lui il prossimo conduttore di Zelig (“No, non lo faccio“), rivela al quotidiano alcuni particolari de Il peggior Natale della mia vita, il sequel de La peggior settimana della mia vita, che uscirà al cinema il 23 novembre:
Film italiani più visti 29 giugno – 1 luglio 2012: Qualche nuvola quindicesimo
Cambia il film in classifica, non il risultato: un disastro. Bastano queste poche parole per riassumere la situazione della cinematografia italiana nel weekend nero a cavallo tra giugno e luglio: Qualche nuvola prende il posto di Paura nella top 20 dei film più visti nelle sale italiane, ma il risultato, incassi bassissimi, non cambia.
Il rosso e il blu, trailer
Teodora Film ha pubblicato il trailer de Il rosso e il blu, il dramedy diretto da Giuseppe Piccioni, interpretato da Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka. Il film, che arriverà nelle sale italiane a settembre, è un racconto corale che unisce sentimento e ironia, seguendo le storie di un professore di storia dell’arte che ha perso la passione per il suo lavoro ed è inseguito da una sua vecchia alunna, di un giovane supplente di lettere che ce la mette tutta e cerca di “salvare” una studentessa eccentrica e ribelle, e di una preside rigida e inappuntabile costretta a occuparsi di uno strano alunno dimenticato dalla madre…
Nanni Moretti: nel prossimo film donna protagonista
Nanni Moretti, intervenuto ad un incontro evento che il Pesaro Film Festival gli ha dedicato, ha parlato del prossimo film: il regista lo sta già scrivendo e ha intenzione di dare il ruolo di protagonista ad una donna:
La mano infernale, trailer e poster dell’horror indipendente di Lorenzo Buscaino
Torna il regista ternano Lorenzo Buscaino che dopo il fanta-horror La porta per l’inferno co-diretto con il fratello passa al digitale, riduce considerevolmente il budget dai 7.000€ del primo film agli attuali 200 e confeziona La mano infernale, un nuovo horror che si ispira alla fiaba di Aladino e ad un racconto di William Wymark Jacobs.
Nastri d’argento 2012, vincitori: premiati Cesare Deve Morire, Sorrentino miglior regista, Ramazzotti, Favino, Cescon e Giallini migliori attori
Sono stati annunciati i vincitrici dei Nastri d’Argento 2012 i premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBAC. Tra i pluripremiati si distinguono This Must Be The Place, Romanzo di una strage, Posti in piedi in paradiso e Magnifica Presenza. Dopo il salto potete leggere tutti i vincitori. Il nastro dell’anno è andato a Cesare deve Morire.
Antitesi, cortometraggio thriller-horror di Francesco Mirabelli
Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo Antitesi, corto di Francesco Mirabelli che con tutti gli stilemi tipici del thriller ci racconta di come a volte i luoghi comuni nascondano pericolose insidie. Da segnalare una regia oltremodo dinamica e l’originale utilizzo di effetti sonori e colonna sonora per creare suspense.
Playing the field, Gabriele Muccino: “Il film parla di amore, ma con leggerezza”
Gabriele Muccino parla di Playing the field, il terzo film che ha girato in America, che Medusa distribuirà in sala a dicembre. Il regista racconta la storia a Il corriere della sera:
Il console italiano, Giuliana De Sio: “Racconta il traffico umano in tante parti del mondo”
Giuliana De Sio a Il Tempo racconta la storia e le tematiche de Il console Italiano, il film di Antonio Falduto, dedicato alle vittime del traffico umano, in cui lei interpreta una donna tormentata: