Sala Web Venezia 70: il programma giorno per giorno

Dopo il successo riscosso durante la scorsa edizione delle Mostra del Cinema di Venezia, dove ha rappresentato una novità assoluta, la Sala Web sarà riproposta anche quest’anno, per i film selezionati nella sezione Orizzonti.

Grazie a questa iniziativa i film saranno disponibili per la visione in contemporanea in streaming in tutto il mondo.

Scopri di più

Giornate degli Autori di Venezia 70: autori, film e ospiti in programma

Edizione numero 10 per le Giornate degli Autori di Venezia.

In programma per questa edizione dal valore altamente simbolico sette pellicole, scelte tra la vasta offerta del cinema indipendente di tutto il mondo, che concorreranno all’assegnazione del Leone del Futuro, il premio che questa sezione autonoma e indipendente della Mostra riserva alla migliore opera prima.

Scopri di più

Dieci film per celebrare i 60 anni di Nanni Moretti

Del suo nuovo film si sa poco. Si chiamerà “Margherita” e, ancora una volta, lo vedrà dietro la cinepresa a dirigere Margherita Buy, compagna di mille set.

Prodotto da Sacher, Fandango e LePacte, “Margherita” ha come ogni nuova pellicola la responsabilità di non far rimpiangere le precedenti opere di Nanni Moretti. Un Nanni Moretti che continua a mantenere uno sguardo intimo e originale, con il quale osserva dal vetro della sua macchina da presa un mondo in perenne mutazione.

Scopri di più

Sessanta (N)anni

Ci scommettiamo. Quest’oggi festeggerà con una torta sacher. Nanni Moretti la merita ampiamente. Quale miglior dolce per un goloso come lui, all’alba dei suoi sessant’anni?

All’anagrafe Giovanni, Moretti è nato a Brunico il 19 agosto del 1953.

Scopri di più

Festival di Locarno, il Pardo d’Oro va a Story of my Death – I premi e i premiati

Si è conclusa anche questa 66° edizione del Festival di Locarno. Il premio più ambito, il Pardo d’oro del Concorso Internazionale, Gran premio Città di Locarno, è andato allo spagnolo Historia de la meva mort di Albert Serra, film di coproduzione Spagna/Francia in lingua catalana.

Per l’Italia non è andata molto bene: le pellicole tricolore si sono dovute accontentare delPardino d’oro dei “Pardi di Domani” che è stato assegnato al corto La strada di Raffael (Italia/Spagna) di Alessandro Falco e il premio “Don Quijote” assegnato dalla federazione internazionale delle società cinematografiche (FIIC/IFFS) a “Sangue” di Pippo Delbono.

Scopri di più