Giro di boa per Venezia 70 – Le immagini più belle

Quinto giorno e primo giro di boa per la 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Oggi, domenica 1° settembre 2013, finisce la prima parte di Venezia 70, i motori sono ormai ben caldi e si entra davvero nel pieno della competizione, che si concluderà sabato 7 settembre con l’attesa cerimonia di premiazione.

Cinque giorni di preparazione al rush finale, che comunque sono stati intensi di fatti e accadimenti che proviamo a riassumere.

Scopri di più

Venezia 70 Giorno 5 – Il programma completo del 1° settembre 2013

È domenica, ma a Venezia nessuno riposa. Per questo 1° settembre 2013, infatti, il programma della Mostra del cinema di Venezia è forse anche più ricco degli altri giorni.

Oggi al Lido si inizia in bellezza con un omaggio al grande cinema italiano con la proiezione, in Sala Grande, del documentario di Gianni Bozzacchi Non Eravamo Solo… Ladri Di Biciclette. Il Neorealismo. Ma oggi è anche il giorno di Peter Landesman e di Zac Efron, che arrivano al Lido per presentare Parkland, in Concorso a Venezia 70.

Scopri di più

Enrico Maria Artale porta il rugby a Venezia 70 – L’intervista e le immagini

E’ finita da poco la prima proiezione de Il terzo tempo di Enrico Maria Artale, pellicola che porta alla Mostra del Cinema di Venezia il rugby e il suo potere salvifico e di riscatto.

Opera prima del giovane regista, Il terzo tempo è presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 70, ma, essendo prodotto dalla Filmauro dei De Laurentiis, non concorre all’assegnazione del premio Leone del futuro, sponsorizzato proprio dai De Laurentiis.

Scopri di più

Alessandro Rossetto racconta “Piccola Patria”, presentato nella sezione Orizzonti a Venezia 70

Alle 13:45 di oggi, 30 Agosto, terza giornata della 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, toccherà ad Alessandro Rossetto tenere alto il nome dell’Italia. Il regista, alla sua prima opera di fiction, dopo una lunga carriera nel documentario, porta al Lido Piccola Patria, una storia difficile e dura ambientata nel Triveneto.

Il film, è presentato nella Sezione Orizzonti.

Scopri di più

Tiepidi applausi a Venezia 70 per Emma Dante e il suo “Via Castellana Bandiera”

Ieri sera a Venezia 70 è stato il turno del primo film italiano in Concorso: Emma Dante è approdata al Lido con il cast al completo di Via Castellana Bandiera, la pellicola che segna l’esordio dell’artista teatrale alla regia cinematografica.

Via Castellana Bandiera è stato ben accolto dal pubblico e dalla stampa, anche se non si può certo dire che la reazione sia stata entusiastica.

Scopri di più

I film italiani che vedremo al cinema nel 2014

Tutti l’attenzione è puntata sulla Mostra del Cinema di Venezia 2013, ma il festival di cinema più antico del mondo mette un punto su quanto fatto fino adesso della cinematografia internazionale, ma intanto la macchina va avanti e sono già in preparazione nuovi set per pellicole che saranno pronte per il 2014.

Tra questi, tantissimi sono i film italiani che si inizieranno a girare tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.

Scopri di più

Venezia 70 Giorno 2 – Il programma completo del 29 agosto 2013

Dopo l’emozione e i timori di ieri, primo giorno della 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, oggi, 29 agosto, si entra nel vivo e la giornata prevede una lunga lista di proiezioni.

Il calendario della seconda giornata di Venezia 70 si presenta particolarmente nutrito. Oggi è anche il giorno di Emma Dante, che presenta il suo Via Castellana Bandiera (in concorso), de La Voce Di Berlinguer di Mario Sesti e de L’arte Della Felicità di Alessandro Rak, il Film di Apertura – Evento Speciale Fuori Concorso della Settimana della Critica.

Scopri di più