Via Castellana Bandiera al cinema dal 19 settembre 2013

Anche se Via Castellana Bandiera, una delle tre pellicole italiane in Concorso a Venezia 70, che si è conclusa con la vittoria di Sacro GRA di Gianfranco Rosi, non ha riscosso un immediato successo quando è stata proiettata al Lido, il film diretto ed interpretato da Emma Dante ha trovato il suo successo nella vittoria della Coppa Volpi da parte di Elena Cotta.

La consacrazione definitiva arriverà il 19 settembre, quando Via Castellana Bandiera approderà nelle sale italiane.

Scopri di più

Elena Cotta, l’outsider ultraottantenne che ha vinto la Coppa Volpi

Nessuno ci avrebbe scommesso. La vittoria della Coppa Volpi da parte di Elena Cotta, ottantaduenne attrice di teatro arrivata a Venezia 70 come coprotagonista de Via Castellana Bandiera di Emma Dante, era un’eventualità a malapena presa in considerazione: il premio per la migliore interpretazione femminile della Mostra di Venezia 2013 era dato come già da tempo nelle mani di Judi Dench, straordinaria interprete di Philomena di Stephen Frears.

Scopri di più

Leone d’Oro a “Sacro GRA”, per la prima volta a Venezia vince un documentario

Nonostante la Mostra del Cinema di Venezia si porti sulle spalle ormai più di 70 edizioni, ha ancora il coraggio di rivoluzionarsi. Le tanto chiacchierate scelte del direttore Alberto Barbera alla fine hanno avuto il loro positivo riscontro.

Quello più evidente è l’assegnazione del Leone d’Oro 2013 a Sacro GRA di Gianfranco Rosi, che riporta il Leone d’Oro in mani italiane dopo ben 15 anni, ma che, soprattutto, apre una breccia in questa blasonata istituzione cinematografica. Sacro GRA, infatti, è il primo documentario a vincere un Leone d’Oro.

Scopri di più

Mostra del Cinema di Venezia – I vincitori in tempo reale

Ci siamo quasi. Anche questa 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia sta giungendo al termine. Domani, quando i riflettori si saranno spenti e gli ospiti vip avranno lasciato la città, Venezia tornerà alla sua normale vita.

Prima, però, al Lido sfileranno per l’ultima volta tutti le pellicole che hanno partecipato a questa importante edizione della Mostra del Cinema, i registi e i protagonisti, che si raccoglieranno in attesa di sapere chi sarà il vincitore del Leone d’Oro 2013.

Scopri di più

Premi collaterali della Mostra del Cinema di Venezia 2013 – Tutti i premiati

Si sono spente le luci sulla 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia e al Lido riecheggiano ancora i festeggiamenti per la vittoria del Leone d’Oro da parte di

Ma oltre ai tanti premi ufficiali assegnati ieri, durante questi undici giorni di Venezia 70 sono stati assegnati anche tantissimi altri riconoscimenti collaterali da diversi enti, associazioni e istituzioni.

Scopri di più

Venezia 70 Giorno 11 – Il programma completo del 7 settembre 2013

Anche questa 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia si avvia alla conclusione.

Oggi, 7 settembre 2013, si decreteranno i vincitori di tutti i premi di Venezia 70 e delle sezioni collaterali della Mostra. Tra i favoriti ad aggiudicarsi il Leone d’Oro, il premio che la giuria internazionale presieduta da Bernardo Bertolucci assegnerà al miglior film è Philomena, la pellicola presentata da Stephen Frears.

Scopri di più

Oscar alla Carriera al costumista Piero Tosi

Grazie al costumista Piero Tosi, l’Italia potrà ora aggiungere un altro Oscar a quelli che in questi anni sono arrivati alle eccellenze del nostra cinema.

L’Accademy Awards ha infatti deciso di assegnare l’Oscar alla Carriera a Piero Tosi, grande costumista italiano che ha contribuito a rendere grandi con i suoi costumi le pellicole di Luchino Visconti, Franco Brusati, Mario Monicelli, Dino Risi, Pier Paolo Pasolini e tantissimi altri.

Scopri di più

Venezia 70: “Philomena” è il favorito per il Leone d’Oro – Previsioni e quotazione dei bookmakers inglesi

Le carte della 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia sono ormai tutte scoperte. Abbiamo visto tutti i film selezionati per partecipare in Concorso a Venezia 70 e sia stampa che pubblico hanno già espresso i loro pareri.

E tra le 20 pellicole che si sono date battaglia per aggiudicarsi il Leone d’Oro e tutti gli altri premi, a tenere testa, ed il parere è unanime, è Philomena di Stephen Frears. A dirlo sono i bookmaker inglesi che hanno stilato la lista dei favoriti per la vittoria di questa edizione numero 70 della Mostra del Cinema di Venezia.

Scopri di più

Gli 11 corti italiani di Venezia 70 – Future Reloaded

Ci avviciniamo a grandi passi alla conclusione della 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Un anniversario del genere non poteva certo passare inosservato e Alberto Barbera, il direttore della Mostra, ha chiamato a raccolta tutti i registi che in questi lunghi anni sono passati per il Lido e ha chiesto loro di creare dei piccolissimi film (tra i 60 e i 90 secondi) per raccontare la loro idea del futuro del cinema.

Scopri di più

Lavori in corso nel cinema italiano – Le prime anticipazioni per il 2014

Novità in arrivo per la prossima stagione cinematografica italiana. Già dal mese di agosto 2013 la penisola si è animata di set sui quali si sono girati i film che vedremo tra breve – una volta finita la Mostra del Cinema di Venezia e tornati alla normalità – la maggior parte entro la fine del 2013.

Ma i lavori sono già in corso anche per le pellicole del prossimo anno, o almeno per una parte di esse. Tra loro spicca una strana coppia: è quella composta da Raoul Bova e Silvio Muccino che reciteranno insieme nel nuovo film di Alessandro D’Alatri, Un nuovo inizio, le cui riprese dovrebbero iniziare durante questo autunno.

Scopri di più