Sono terminate le riprese di C’è tempo, il flm di Walter Veltroni con Stefano Fresi, Giovanni Fuoco, Simona Molinari, Francesca Zezza e con Jean-Pierre Léaud; scritto da Doriana Leondeff e Walter Veltroni, la pellicola, che ci porta alla scoperta di un’Italia dimenticata, rappresenta una co-produzione italo-francese, prodotta da Palomar in coproduzione con Pathé e Vision Distribution ed aspettiamo di conoscere la data della distribuzione nelle sale.
News
CortoLovere 21, annunciata la giuria composta da Antonio Albanese, Amanda Sandrelli, Luca Barnabè e Alfredo Fiorillo
Dal 24 al 29 settembre 2018 appuntamento con la ventunesima edizione di CortoLovere, che vanta una giuria d’eccezione composta da Antonio Albanese, che è anche presidente di giuria, Amanda Sandrelli, Luca Barnabè ed Alfredo Fiorillo.
La Profezia Dell’Armadillo, il film in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia
La Profezia Dell’Armadillo, adattamento cinematografico di un’opera del fumettista toscano Zerocalcare, verrà proiettato in anteprima mondiale alla settantacinquesima Mostra del Cinema di Venezia in Concorso nella categoria Orizzonti; subito dopo il salto, sinossi e data di distribuzione della pellicola.
Narni. Le vie del cinema 24, dal 25 al 29 luglio a Narni
Subito dopo il salto, il programma completo di Narni. Le vie del cinema, la rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano Montaldo ed Alberto Crespi che ritorna nella cittadina umbra dal 25 al 29 luglio con la ventiquattresima edizione.
The Constitution, al Cinema Aquila a Roma preview della rassegna sul cinema croato con l’atnteprima del film
In attesa della rassegna sul cinema croato che si terrà a settembre presso il Cinema Aquila a Roma, sabato 30 giugno alle ore 21:30 verrà proiettata l’anteprima di The Constitution; diretta da Rajko Grlić, la pellicola ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui Miglior Film al quarantesimo Festival des Films du Monde di Montreal e pluripremiato al diciottesimo Festival del Cinema Europeo di Lecce e subito dopo il salto, vi proponiamo sinossi e trailer.
Locarno Festival 71, Carlo Chatrian lascia la direzione artistica
Carlo Chatrian è stato nominato nuovo Direttore artistico della Berlinale dopo il 2019 dal Consiglio di sorveglianza del Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin e questo significa che lascerà la direzione artistica del Locarno Festival alla fine della settantunesima che si terrà dal primo all’undici agosto 2018.
Giffoni Film Festival 48, il 27 luglio anteprima per l’Italia di Hotel Transylvania 3
La quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival, manifestazione dedicata a bambini e ragazzi diretta da Claudio Gubitosi, propone in anteprima nazionale per il suo pubblico venerdì 27 luglio la proiezione di Hotel Transylvania 3, la monster comedy prodotta da Sony Pictures Animation e distribuita da Warner Bros. Entertainment Italia.
Ricerca Nuovoimaie, il cinema parla ancora al maschile
Il Nuovoimaie, l’Istituto per la tutela degli Artisti Interpreti ed Esecutori, ha realizzato una ricerca sui ruoli interpretati da donne ed uomini ed è emersa una tremenda disparità, che mostra quanto le donne siano ancora discriminate nel campo dell’audiovisivo; tutti i dati subito dopo il salto.
Il Testimone Invisibile, al via le riprese del nuovo film di Stefano Mordini
Dureranno circa sei settimane le riprese de Il Testimone Invisibile, l’ultima fatica cinematografica del regista Stefano Mordini, che ha come protagonisti Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio e Maria Paiato; le riprese porteranno il regista, il cast e gli addetti ai lavori in alcune incredibili località tra Roma ed il Trentino.
Ermanno Olmi, celebrati ad Asiago i funerali
Si sono celebrati ad Asiago i funerali di Ermanno Olmi, regista autodidatta, pioniere nel campo del documentario, creatore di un linguaggio personale e fuori da ogni schema fin da opere come Il tempo si è fermato, I recuperanti e La Circostanza.