Il festival di Locarno si è contraddistinto nell’edizione appena conclusasi per la qualità della selezione e la quantità impressionante di opere prime e seconde presentate durante la kermesse. Un dato che fa ben sperare per il futuro. Locarno, dunque, si conferma come un luogo di scoperte innovative, in grado di fare concorrenza a Cannes e Venezia (vedremo cosa ha preparato Alberto Barbera per questa nuova edizione).
News
Il cinema italiano punta sui sequel per capitalizzare
Come Hollywood insegna. Negli Usa la serie di sequel, spinoff e remake per la prossima stagione è infinita ma non meraviglia, è tradizione: Independence Day – Rigenerazione, Alla ricerca di Dory, L’era glaciale 5, Il drago invisibile, Ben – Hur, Jack Reacher, Jason Bourne, I magnifici 7, Bridget Jones’ Baby, Blair Witch e “last but not least” il cartoon dell’estate Pets, soltanto per citare i titoli più attesi.
Le sezioni parallele al Festival di Venezia 2016: c’è anche Kim Rossi Stuart
“Fuori concorso” e “Orizzonti” sono due sezioni che si configurano come un ottimo corollario della principale alla Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre al Lido.
Venice Days: il programma delle XIII Giornate degli Autori
Diramato il programma completo delle XIII Giornate degli Autori. Un’edizione, quella interna a Venezia 73, dove sono i numeri a farla da padrona.
Tutti gli ospiti attesi al Festival di Venezia
Dentro e fuori il concorso ci saranno grandi star, nazionali e internazionali, per rendere l’edizione numero settantatré del Festival di Venezia ancor più speciale.
Alla scoperta di Roan Johnson, regista di 40 anni in corsa a Venezia 73
La concorrenza è altissima, ma il suo sarà uno di quei nomi che ricorderemo. Roan Johnson raggiunge il traguardo più ambito da tutti i registi, ovvero partecipare al festival del cinema più importante in Italia, tra i più importanti del mondo, rappresentando il proprio paese per la competizione con la pellicola Piuma.
Venezia 73: Spira Mirabilis tra i film italiani in lizza per il Leone d’Oro
Un film che al tempo stesso è un pregevole documentario. Aria, terra, acqua, etere e fuoco sono i suoi protagonisti. Porta il titolo di Spira Mirabilis ed è diretto da Martina Parenti e Massimo D’Anolfi.
Monica Bellucci in “Lungo la Via Lattea”, il film ‘veneziano’ di Kusturica
Questa è la storia di Kosta, un ragazzo che va a prendere il latte a bordo di un asino preso in prestito dai soldati della caserma di Uvijeće (Erzegovina).
Locarno, un eccellenza nel panorama cinematografico europeo
C’è un Festival che fino al 13 agosto si celebra sulle sponde svizzere del lago Maggiore a Locarno è un evento dedicato prima di tutto agli amanti del cinema d’autore e a chi va alla scoperta di nuovi talenti.
Il programma del Festival del Cinema di Locarno
Comincia oggi il Festival del Cinema di Locarno. La sessantanovesima edizione della rassegna, in programma dal 3 al 13 agosto sarà senza alcun dubbio all’insegna della tradizione. In qualche modo la rassegna rappresenterà infatti un ritorno allo spirito originario del festival, quello che ha dato spazio alle cinematografie meno note e a registi emergenti, quello che ha fatto di Locarno un festival d’avanguardia, politico e poetico, visionario e controcorrente.