Al via i set di Liberi Sognatori. Le Idee Non Si Spezzano Mai, prodotti da Taodue per Canale 5: i quattro film tv sono dedicati agli eroi civili Mario Francese, Libero Grassi, Renata Fonte ed Emanuela Loi, persone che hanno pagato con la morte l’impegno quotidiano a difesa della giustizia e contro le mafie.
News
Omaggio ad Ettore Scola su Canale 5 a Supercinema
Supercinema, nella puntata in onda lunedì 23 gennaio 2017, propone in seconda serata su Canale 5 un omaggio al grande Ettore Scola: il rotocalco d’informazione cinematografica con alla guida Alessandro Sarno ripercorre le tappe della vita professionale e personale del Maestro.
Un Bacio Experience: un progetto tra scuola e cinema per la lotta contro il bullismo
Sulla scia dell’esperienza maturata durante il tour del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo realizzato anche grazie al supporto della Fondazione Cinema per Roma, in cui il regista ha incontrato migliaia di adolescenti che dopo la visione si sono sentiti liberi di raccontarsi e di parlare delle tematiche affrontate dal film, nasce
Da Venezia alle sale: Rocco sbarca al cinema
Un vero e proprio mito vivente. In fondo, uno degli italiani più rappresentativi e discussi. Qualsiasi cosa faccia. Parliamo di Rocco Siffredi, al centro di un docu presentato a Venezia e tra non molto in sala per qualche giorno.
Oscar, sette italiani in lizza per la nomination
Da Fuocoammare a Suburra passando per Lo chiamavano Jeeg Robot. Sono in 7 per una sola poltrona, di quelle importanti. A Hollywood.
Violenza e bellezza nel connubio Bellucci – Kusturica
Alimentare la bellezza. Questo è uno dei paradigmi di Monica Bellucci, che compirà 52 anni il 30 settembre e che è in splendida forma. Lo ha dimostrato abbagliando tutti alla Mostra del cinema di Venezia.
Festival del Cinema di Venezia 2016: italia a mani vuote
Si è conclusa un’altra bellissima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, la numero 73. La ricorderemo, con ogni probabilità, per lo scarso appeal dei film italiani in gara e di contro per l’enorme qualità presentata dalle pellicole internazionali.
Venezia 73: Il cinema italiano delude
Un po’ come non superare il primo turno ai mondiali di calcio, perdendo sin da subito la partita. E’ questo l’effetto suscitato dai film che hanno rappresentato il cinema italiano alla settantatreesima edizione del Festival del Cinema di Venezia. E – si sa – perdere tra le mura amiche fa male ancora di più.
“Piuma”, Venezia amara per Roan Johnson
Molti fischi e pochi applausi per Piuma, secondo dei tre film italiani in concorso al Festival del Cinema di Venezia numero 73.
Festival del Cinema di Venezia, al via la 73°ma edizione
Si dia inizio alle danze. Inizia oggi l’edizione numero 73 della Mostra del Cinema di Venezia. Un inizio spumeggiante, per una kermesse che si protrarrà sino al prossimo dieci settembre.