Gabriele Salvatores, impegnato sul set di Educazione Siberiana a Vilnius, parla del film tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Nicolai Lilin:
Interviste
Poker Generation, Andrea Montovoli racconta il film di Gianluca Mingotto
Andrea Montovoli parla di Poker Generation, il primo film italiano dedicato all’universo del Texas Hold’em che uscirà nelle sale cinematografiche nel 2012 (fonte Vero):
La peggior settimana della mia vita, Fabio De Luigi co-sceneggiatore
Fabio De Luigi parla de La peggior settimana della mia vita, la commedia diretta da Alessandro Genovesi ispirata alla serie inglese della BBC The Worst Week of My Life: l’attore che interpreta Paolo, un pubblicitario innamorato che, a pochi giorni dal matrimonio deve incontrare i genitori di lei, svela da dove nasce la comicità del film (fonte La Stampa):
Terraferma, Crialese vincitore a Venezia 2011: “Mi sento una persona molto fortunata e privilegiata”
Emanuele Crialese non poteva che essere soddisfatto del premio ricevuto, quello della giuria, al Festival di Venezia 2011. Il regista ringrazia tutti e ammette:
Venezia 2011, L’ultimo terrestre piace alla critica
Ieri, al Festival di Venezia, è stato il giorno de L’ultimo terrestre: il film diretto da Gian Alfonso Pacinotti (Gipi) è piaciuto al pubblico e alla critica (le agenzie di stampa parlano di accoglienza positiva e di applausi. LA NOSTRA RECENSIONE IN ANTEPRIMA).
Cose dell’altro mondo, Luca Zaia: “E’ un’accozzaglia, un agglomerato di cattivi pensieri e brutti insegnamenti”
Il presidente della regione Veneto Luca Zaia non ha gradito Cose dell’altro mondo e, dopo averlo attaccato preventivamente, ribadisce il proprio dissendo post visione (fonte Il Corriere della Sera):
Il villaggio di cartone, Ermanno Olmi: “Il vero tempio è la comunità umana”
Ermanno Olmi oggi ha presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2011 il suo ultimo film, Il villaggio di cartone: il maestro ha sintetizzato in poche parole il significato della suo opera:
Cose dell’altro mondo, Francesco Patierno: “Non ci sono slogan politici o ideologici … I leghisti non rappresentano il Veneto”
Ieri è stato presentato al Festival di Venezia Cose dell’altro mondo, la commedia di Francesco Patierno, con Diego Abatantuono nel ruolo di un imprenditore veneto razzista. Il regista non vuol sentir parlare delle polemiche politiche che hanno anticipato l’uscita del film (fonte Il corriere della sera):
Venezia 2011, Ruggine, commenti di Daniele Gaglianone e Valeria Solarino
Al Festival di Venezia 2011 è stato presentato Ruggine (cliccando sul link potete leggere la nostra recensione in anteprima), il film che porta sullo schermo il dramma della pedofilia, diretto da Daniele Gaglianone, interpretato da Valeria Solarino, Stefano Accorsi, Filippo Timi, assente Valerio Mastrandrea. Dopo il salto potete leggere le dichiarazioni del regista e degli attori subito dopo l’applauditissima proiezione. (fonte TMNews):
Scossa, Citto Maselli: “Riferimenti al presente sono inevitabili”
Al Festival di Venezia eri è stato presentato fuori concorso Scossa, il film in quattro episodi, diretti da quattro registi differenti (Citto Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti, Nino Russo), tutti incentrati sul terremoto di Messina del 1908. Maselli ha detto: