Disponibili online un set di nuove immagini per l’atteso horror Tulpa, seconda prova dietro la macchina da presa per il cantautore Federico Zampaglione dopo l’ottimo esordio con il thriller-horror Shadow, l’horror italiano più venduto all’estero degli ultimi 10 anni.
Fotogallery
Tutto tutto niente niente: secondo character poster con Frengo
Dopo un primo character poster per la commedia Tutto tutto niente niente nelle sale per Natale, con protagonista uno scaramantico Cetto La Qualunque che esponeva la sua idea sul calendario Maya, ecco arrivare un secondo character poster che vede ancora ritratto Antonio Albanese, ma stavolta nei panni di Frengo.
La mano infernale, trailer e poster dell’horror indipendente di Lorenzo Buscaino
Torna il regista ternano Lorenzo Buscaino che dopo il fanta-horror La porta per l’inferno co-diretto con il fratello passa al digitale, riduce considerevolmente il budget dai 7.000€ del primo film agli attuali 200 e confeziona La mano infernale, un nuovo horror che si ispira alla fiaba di Aladino e ad un racconto di William Wymark Jacobs.
Tutto tutto niente niente al cinema a Natale: Cetto La qualunque character poster
In occasione del lancio del sito del nuovo film con Antonio Albanese, Tutto tutto niente niente (www.tuttotuttonienteniente.it), è stato rilasciato il primo character poster dedicato ai personaggi che il comico interpreterà nella commedia diretta da Giulio Manfredonia. Il poster, con Cetto La Qualunque, protagonista del film campione d’incassi Qualunquemente, in grande spolvero, ci ricorda che il film uscirà in sala a Natale 2012, sfidando qualsiasi profezia sulla fine del mondo. Non è un caso, dunque, che oltre al titolo del film e alla data d’uscita, compaia la scritta:
Passioni: sinossi, trailer e foto del film di Sergio Zanetti
Uscirà quest’oggi al cinema Passioni, il drammatico diretto da Sergio Zanetti, interpretato da Lucia Centorame, Federica Grisanti, Marco Giacinto D’Aquino, Anna Barbanera, Francesco Beraldi, Caterina Girgenti, Evelin Almonte, Valeria Conte, Anna Iuculano, Liana Volpi. Dopo il salto potete visionare la sinossi, il trailer e una ricca galleria fotografica.
Gladiatori di Roma di Straffi: foto e doppiatori (Luca Argentero, Laura Chiatti e Belen Rodriguez)
Il 19 ottobre uscirà al cinema, distribuito da Medusa Film, Gladiatori di Roma, il film d’animazione diretto da Iginio Straffi, che l’ha scritto con Michael Wilson (già sceneggiatore di Ice Age e Shark Tale), e prodotto insieme a Rainbow, realizzato dalla divisione cinematografica CGIA di Roma con la produzione esecutiva di Joanne Lee. Dopo il salto potete vedere una ricca galleria di immagini e leggere i primi nomi ufficiali dei doppiatori.
I giorni della vendemmia: sinossi, nuovo poster e proiezioni
Domani arriverà in alcune sale italiane I giorni della vendemmia, il film indipendente diretto da Marco Righi, prodotto da Ierà, che, dopo aver girato 22 festival e vinto 7 premi premi, ha ottenuto recentemente l’interesse culturale nazionale dal Ministero per i Beni e le attività culturali.
Maìn – La casa della felicità: trama, foto e trailer
Da domani, mercoledì 20 giugno 2012, Multidea distribuirà nei cinema (l’elenco delle sale che lo proporranno lo trovate sul sito ufficiale) Maìn – La casa della felicità, il drammatico diretto da Simone Spada, interpretato da Gaia Insenga, Sofia Nicolai, Paolo Civati, Fabio Pappacena, Danilo Nigrelli, Clara Galante, Rosa Diletta Rossi, Assunta Nugnes, dedicato alla storia di Maria Domenica Mazzarello, una donna che lascia il lavoro nei campi per educare i giovani. Dopo il salto vi proponiamo una breve sinossi, alcune foto e il trailer
Il console italiano: sinossi, trailer e foto
Il 29 giugno uscirà al cinema Il console italiano, il film drammatico diretto da Antonio Falduto, interpretato da Giuliana De Sio, Lira Kohl, Luca Lionello, Franco Trevisi e Anna Galiena. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale, visionare la galleria fotografica e il trailer.
Venti anni: sinossi, poster e foto del documentario di Giovanna Gagliardo
Da quest’oggi Bim Distribuzione porterà al cinema Venti Anni, il documentario di Giovanna Gagliardo, interpretato da Enrico Iannello, Lea Gramsdorff, Giuseppe De Rosa, Edie Samland, Georg Meyer, Veronica Raucci, Michelangelo Pistoletto, Guido Rossi, dedicato ad uno degli eventi che hanno cambiato il mondo, la caduta del muro di Berlino del 1989, e ad un altro appuntamento con la storia, il crac della Banca americana Lehman Brothers del 2008. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e visionare il poster e alcune foto.