E’ stato annunciato un altro vincitore dei nastri d’Argento 2012: a Matteo Garrone, recente trionfatore al Festival di Cannes 2012, è stato assegnato il Nastro Europeo Bulgari. La SNGCI in una nota spiega così la motivazione del premio al regista italiano:
Festival e rassegne
Educazione Siberiana di Salvatores non va al Festival di Venezia. A Berlino? “Perché no”
Gabriele Salvatores ha annunciato che il suo Educazione Siberiana non sarà pronto per il Festival di Venezia e probabilmente nemmeno per il Festival di Roma. L’opzione più plausibile diventa Berlino (fonte La Stampa):
Scialla!, Il giorno in più, Immaturi – Il Viaggio, Un giorno questo dolore ti sarà utile: canzoni candidate ai Nastri d’Argento 2012
Il prossimo 30 giugno verranno consegnati i Nastri d’Argento 2012 e tra i candidati nella sezione Colonne sonore -Miglior canzone originale troviamo voci note come Malika Ayane (Il giorno in più), Elisa (Un giorno questo dolore ti sarà utile) e Daniele Silvestri (Immaturi – Il viaggio) a cui si aggiunge il rapper Amir Issaa con il brano Scialla!. Dopo il salto potete visionare ed ascoltare tutte le clip musicali dei singoli.
Ciak d’oro 2012, vincitori: This must be the place miglior film
Sono stati assegnati a Roma i Ciak d’oro 2012, i riconoscimenti conferiti dal mensile di cinema diretto da Piera Detassis ai migliori film, attori, registi e tecnici italiani. A trionfare è This must be the place, che vince il premio per il miglior film, oltre a quelli per la fotografia, la scenografia e il manifesto. Bene anche Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek, che si aggiudica la miglior regia e il miglior attore protagonista (Elio Germano), Diaz, che si porta a casa tre riconoscimenti, Gianni Amelio che con Il primo Uomo ottiene due premi, uno per la sceneggiatura e uno per la colonna sonora, e La kryptonite nella borsa. Corpo Celeste di Alice Rohrwacher è risultata la migliore Opera prima.
Venezia 2012: Pierfrancesco Favino presidente di giuria per Orizzonti, Shekhar Kapur per le opere prime
Aggiornamenti sulla sessantanovesima edizione del Festival di Venezia, l’attore Pierfrancesco Favino è stato scelto come presidente della giuria internazionale che premierà le opere della sezione Orizzonti.
Nastri d’Argento 2012, nomination: guidano Marco Tullio Giordana e Ferzan Ozpetek con 9 candidature
Annunciate le candidature ai Nastri d’Argento 2012, i premi assegnati annualmente al cinema italiano dal SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani). Alla cerimonia, che ha visto cancellato il previsto red carpet come adesione al lutto nazionale, hanno preso parte molti prestigiosi ospiti tra cui il regista Gianni Amelio e gli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.
Bellaria Film Festival Doc 2012, vince Bad Weather di Giovanni Giommi
Si è concluso il Bellaria Film Festival Doc 2012, rassegna giunta alla sua trentesima edizione che premia opere in formato documentario. Il premio per il miglior documentario dell’anno è andato a Bed Weather di Giovanni Giommi che svela la vita nell’isola di Banishanta, un’isola-bordello nel sud del Bangladesh popolata da una ingente comunità di lavoratrici sessuali a cui il regista ha voluto dedicare il riconoscimento.
Magnifica presenza e Diaz in trasferta negli Stati Uniti
In occasione della rassegna americana Open Roads dedicata al nuovo cinema italiano Magnifica presenza, il film di Ferzan Ozpetek con Elio Germano protagonista, inaugurerà l’8 giugno l’evento con una proiezione di gala a New York.
Venezia 2012, a Gianni Amelio premio alla carriera
Il regista Gianni Amelio (Il primo uomo) sarà insignito del premio alla carriera Pietro Bianchi 2012 assegnato dai giornalisti cinematografici al Festival di Venezia (29 settembre-8 settembre). Si tratta del primo riconoscimento alla carriera per il cineasta e direttore del Festival di Torino. Dopo il salto trovate il comunicato stampa che annuncia la premiazione.
Cannes 2012, Reality: reazioni al premio di Matteo Garrone
Ieri sera uno dei trionfatori della cerimonia di premiazione del Festival di Cannes 2012 è stato il regista Matteo Garrone, unico rappresentante italiano in concorso alla prestigiosa kermesse d’oltralpe che con il suo Reality si è aggiudicato il premio della giuria. Dopo il salto vi proponiamo alcune reazioni alla vittoria di Garrone che bissa dopo il premio ricevuto nel 2008 per Gomorra.