Il prossimo 29 agosto aprirà i battenti la sessantanovesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, al suo interno tra gli eventi collaterali inaugurerà il suo nono anno di attività la sezione Giornate degli Autori – Venice Days in programma dal 30 agosto all’8 settembre.
Festival e rassegne
Venezia 2012, film italiani in concorso: Bella addormentata, E’ stato il figlio e Un giorno speciale
Sono stati annunciati questa mattina, durante la tradizionale conferenza stampa che si è tenuta a Roma alla presenza del direttore Alberto Barbera e del presidente della Biennale Paola Baratta, i diciassette film (uno deve essere ancora rivelato) che parteciperanno in concorso alla sessantanovesima edizione del Festival del cinema di Venezia, la rassegna cinematografica che si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre.
Venezia 2012, Giornate degli autori, Eventi Speciali e Venice Nights: film italiani
Sono stati annunciati i film che verranno proposti al Festival di Venezia 2012 nelle Giornate degli autori, sezione collaterale promossa da Anac e 100 autori. Tra i dodici film in concorso ci sono due italiani: Il gemello di Vincenzo Marra e Acciaio di Stefano Mrodini.
La città ideale: Luigi Lo Cascio in concorso alla Settimana internazionale della Critica di Venezia 2012
La città ideale sarà l’unico film che rappresenterà l’Italia in concorso alla Settimana internazionale della Critica, sezione collaterale del Festival di Venezia 2012. Il film segna il debutto alla regia dell’attore Luigi Lo Cascio, che lo interpreta insieme a Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano, Massimo Foschi, Alfonso Santagata, Aida Burruano e Roberto Herlitzka. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale:
Locarno 2012, in concorso Padroni di casa con Gianni Morandi
Sarà Padroni di casa, opera seconda di Edoardo Gabbriellini, l’unico film italiano in concorso al Festival di Locarno 2012 che aprirà i battenti il prossimo 1° agosto. Il cast del film include Elio Germano (che ha anche co-prodotto la pellicola), Valerio Mastandrea e il cantante Gianni Morandi.
Venezia 2012: possibili film italiani in concorso
Dopo l’annuncio dei giurati del Festival di Venezia 2012, a dieci giorni dalla conferenza stampa l’attenzione si sposta sul cartellone ufficiale. Le indiscrezioni vogliono alcuni film italiani in corsa per il Leone D’Oro.
Festival di Venezia, Kasja Smutniak nuova madrina?
Ancora nessuna conferma ufficiale sulle indiscrezioni che darebbero Matteo Garrone tra i giurati della prossima edizione della sessantanovesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in programma dal 29 agosto all’8 settembre.
Nastri d’Argento 2012 documentari: vincitori
Sono stati annunciati i vincitori dei Nastri d’Argento 2012 Documentari: i giornalisti cinematografici hanno premiato Tahrir Liberation Square di Stefano Savona, Nastro d’Argento per il documentario 2012 sulla mobilitazione di Piazza che sembrava siglare, in Egitto, la nuova Primavera araba e 148 Stefano mostri dell’inerzia di Maurizio Cartolano, realizzato in coproduzione con Il Fatto Quotidiano e in collaborazione con Amnesty International e Articolo 21. È stato premiato per “Aver creduto con tenacia nella denuncia, anche politica e aver ricostruito con un documentario attento e appassionato una drammatica storia di inaccettabile violenza”.
Globi d’oro 2012, vincitori: L’industriale miglior film, Ferzan Ozpetek miglior regista
Sono stati annunciati a Roma i vincitori dei Globi d’Oro 2012, i premi assegnati dalla stampa estera alle produzioni cinematografiche italiane. Il miglior film è L’industriale di Giuliano Montaldo (che si porta a casa anche alcuni premi tecnici), mentre la miglior regia è quella di Ferzan Ozpetek per Magnifica Presenza (che trionfa anche tra gli attori). Com’è bello far l’amore è la miglior commedia dell’anno. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori.
Nastri d’argento 2012, vincitori: premiati Cesare Deve Morire, Sorrentino miglior regista, Ramazzotti, Favino, Cescon e Giallini migliori attori
Sono stati annunciati i vincitrici dei Nastri d’Argento 2012 i premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBAC. Tra i pluripremiati si distinguono This Must Be The Place, Romanzo di una strage, Posti in piedi in paradiso e Magnifica Presenza. Dopo il salto potete leggere tutti i vincitori. Il nastro dell’anno è andato a Cesare deve Morire.