Nuova giornata di programmazione di cinema italiano al Festival internazionale del film di Roma, oggi in concorso nella Selezione ufficiale E la chiamano estate, terzo film del regista bergamasco Paolo Franchi, all’attivo per lui l’esordio La spettatrice, unico film italiano selezionato al TriBeCa Film Festival 2009 e Nessuna qualità agli eroi, opera seconda transitata in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Festival e rassegne
Festival di Roma 2012, L’insolito ignoto: trailer del documentario su Tiberio Murgia
Oggi al Festival di Roma tra gli eventi speciali fuori concorso ci sarà la proiezione, nella sezione Prospettive Italia, de documentario L’insolito ignoto – Vita acrobatica di Tiberio Murgia dedicato al celebre caratterista sardo divenuto famoso grazie al siciliano ferribotte interpretato ne I soliti ignoti di Mario Monicelli. A seguire vi proponiamo un trailer del film diretto da Sergio Naitza e un’intervista all’attore.
Festival di Roma 2012, Alì ha gli occhi azzurri: due nuove clip
Il prossimo 15 novembre esce nei cinema Alì ha gli occhi azzurri, il drammatico in concorso in questi giorni al Festival di Roma nella Selezione ufficiale. Il film è la seconda opera di fiction di Claudio Giovannesi (La casa sulle nuvole), già regista del documentario Fratelli d’Italia menzione speciale al Festival di Roma 2009. Dopo il salto trovate due nuove clip tratte dal film.
Festival di Roma 2012 martedì 13: Il Leone d’Orvieto, Waves, L’insolito ignoto
Quinta giornata per la settima edizione del Festival internazionale del film di Roma. Oggi la sezione Prospettive Italia presenta in concorso il documentario Il leone d’Orvieto, il regista Aureliano Amadei (Venti sigarette) racconta tra serio e faceto la scalata di Giancarlo Parretti alla Metro Goldwin Mayer e il noir Waves, opera prima di Corrado Sassi ambientatA su un’imbarcazione a vela.
Festival di Roma 2012, Alì ha gli occhi azzurri, Carlo!: video e immagini dei red carpet
Direttamente dal Festival internazionale del film di Roma vi proponiamo una clip e una galleria fotografica con i red carpet di Carlo!, film-ritratto su Carlo Verdone presentato dai registi Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti fuori concorso nella sezione Prospettive Italia e Alì ha gli occhi azzurri il drammatico di Claudio Giovannesi selezionato per il Concorso internazionale.
Festival di Roma 2012, Il fiume a ritroso: clip del film di Mauro Santini
Oggi al Festival di Roma proiezione fuori concorso nella sezione Prospettive Italia per Il fiume, a ritroso il drammatico diretto da Mauro Santini (Carmela, salvata dai filibustieri)
Festival di Roma 2012, lunedì 12: Il volto di un’altra, Il cecchino, Italian Movies, Pezzi
Finestra sul cinema italiano selezionato al Festival di Roma 2012, oggi programmazione tricolore corposa con Il volto di un’altra, la nuova commedia di Pappi Corsicato è stata selezionata per il Concorso internazionale, mentre per gli eventi speciali c’è il thriller Il cecchino di Michele Placido, una co-produzione italo-francese che vede nel cast anche Luca Argentero e Violante Placido.
Festival di Roma 2012, Benur: video e foto del red carpet
Ieri al Festival di Roma 2012 red carpet con centurioni per la commedia Benur- Tre comiche disperazioni di Massimo Andrei presentata come film sorpresa fuori concorso nella sezione Prospettive Italia. Il film è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale interpretato
Festival di Roma 2012, Il gatto del Maine: trailer del corto
Oggi in programma al Festival di Roma ci sarà Il Gatto del Maine del regista abruzzese Antonello Schioppa, cortometraggio che precederà la proiezione in concorso de L’isola dell’angelo caduto, opera prima dello scrittore Carlo Lucarelli. Dopo il salto trovate due trailer e ulteriori dettagli sul corto.
Festival di Roma 2012, domenica 11: L’isola dell’angelo caduto, Milleunanotte e Giuliano Montaldo
Si chiude il primo weekend del Festival di Roma 2012 e torniamo a dare uno sguardo a cosa ci propone quest’oggi il programma per quanto riguarda il cinema italiano. La sezione Prospettive Italia prevede in concorso L’isola dell’angelo caduto, debutto alla regia dello scrittore Carlo Lucarelli e Milleunanotte di Marco Santarelli, mentre come evento speciale il documentario Giuliano Montaldo – Quattro volte vent’anni di Marco Spagnoli.