Nessun film italiano in concorso in questa 63° edizione del Festival del Cinema di Berlino. Solo Giuseppe Tornatore è stato chiamato dagli organizzatori e presenterà la sua ultima fatica La migliore offerta nella sezione speciale della Berlinale 2013, ma accanto a lui altri cineasti italiani sono stati scelti per partecipare nelle sezioni collaterali.
Festival e rassegne
Paolo Virzì nuovo direttore del Festival di Torino
Dopo le svariate potenziali candidature annunciate e smentite nel corso di questo mese, tra cui la rinuncia di Gabriele Salvatores, giunge finalmente una notizia ufficiale che annuncia il regista Paolo Virzì come nuovo direttore artistico del Festival di Torino, il regista livornese sostituisce l’uscente Gianni Amelio in carica dal 2008.
Courmayeur 2012, Cose cattive: trailer del thriller con Marta Gastini
Tra le proiezioni fuori concorso al Courmayeur Noir in Festival 2012 (10-16 dicembre) c’è anche il thriller italiano Cose cattive, opera prima di Simone Gandolfo prodotta dall’attore Luca Argentero che vede protagonista la Marta Gastini di Dracula 3D. Dopo il salto trovate un trailer del film.
Festival di Courmayeur 2012: in concorso Tulpa e L’innocenza di Clara
Ci sono tre film italiani tra i dieci titoli in concorso in concorso alla ventiduesima edizione del Courmayeur Noir in Festival 2012 (10-16 dicembre), la cui direzione artistica anche quest’anno è stata affidata a Giorgio Gosetti e Marina Fabbri. Dopo il salto vi parliamo del cinema italiano presente alla rassegna.
Trieste Science+Fiction Festival 2012, MIA: trailer del film di Fulvio Ottaviano
Apre i battenti oggi la dodicesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival Internazionale della Fantascienza (5 – 9 dicembre) che presenterà in programma nella sezione Spazio Italia il film MIA, dramma a sfondo post-apocalittico di Fulvio Ottaviano. Dopo il salto trovate una sinossi e un trailer del film in cartellone il prossimo 7 dicembre alle ore 18.00.
Ettore Scola premiato al Festival di Torino 2012 (video)
Ancora un video dall’appena conclusosi Festival di Torino, stavolta subito dopo il salto trovate una clip con la conferenza stampa del regista Ettore Scola giunto all’evento piemontese per ricevere un prestigioso premio speciale alla carriera, il Gran Premio Torino 2012.
Daniele Segre premiato al Festival di Torino 2012 (video)
Si è appena conclusa la trentesima edizione del Festival di Torino che ha visto tra i premiati Daniele Segre, il regista ha ricevuto il premio intitolato alla fondatrice del Museo Nazionale del Cinema Maria Adriana Prolo, giunto alla sua undicesima edizione.
Festival di Torino 2012: Premio della giuria a Noi non siamo come James Bond
Si è conclusa la trentesima edizione del Torino film Festival e tra i premiati di quest’anno c’è come di consueto tanto cinema italiano. Segnaliamo il Premio speciale della giuria assegnato a Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo (ex-aequo con l’americano Pavilion) e il tradizionale Premio Cipputi dedicato al Miglior film sul mondo del lavoro, quest’anno assegnato a Nadea e Sveta di Maura Delpero. Dopo il salto trovate tutti i film italiani premiati in questa edizione.
Festival di Torino 2012, Noi non siamo come James Bond: presentazione del film
Video dal Torino Film Festival 2012 per il documentario in concorso Noi non siamo come James Bond di e con Mario Balsamo. Dopo il salto vi proponiamo una clip con Balsamo e il co-protagonista del film Guido Gabrielli che presentano il film a Torino e una clip con l’attore e regista Carlo Verdone che parla del documentario.
Festival di Torino 2012, Smettere di fumare fumando: il regista Gipi presenta il film
Clip dal Torino Film Festival 2012 che ci propone la presentazione del regista Gipi del suo Smettere di fumare fumando, film selezionato in concorso per questa settima edizione del prestigioso evento piemontese. Dopo il salto trovate il video.