IOMA 2013, le long list dei film in concorso

Sono 11 anni che puntuale arriva l’appuntamento con gli IOMA – Italian Online Movie Awards – uno dei pochissimi premi cinematografici che determinano il miglior film della stagione grazie ad una giuria composta dal reale pubblico che è nelle sale.

Gli IOMA, infatti, prevedono che siano gli stessi spettatori a votare attraverso l’iscrizione gratuita al sito ufficiale.

Scopri di più

Il programma ufficiale del Festival GLBT di Torino

Si chiama Da Sodoma a Hollywood la 28° edizione del Torino GLBT Film Festival, una grande rassegna dedicata al cinema omosessuale che, da quando è stata coraggiosamente istituita, ha sempre riscosso importanti successi e partecipazioni di alto livello.

Oggi è stato presentato il programma ufficiale del festival che inizierà il prossimo 19 aprile.

Scopri di più

Veneto Film Tour, parte la seconda edizione

Quando si dice che il cinema italiano è in crisi, frase talmente abusata che ormai si stenta anche a credere che sia vera, forse no si guarda alla grande vitalità delle piccole realtà italiane che, anche se hanno meno risonanza mediatica, hanno un grande valore, sia prettamente cinematografico che culturale.

Ne è un esempio il Veneto Film Tour, rassegna dedicata al cinema veneto promossa da Regione del Veneto e organizzata da Veneto Film Festival in collaborazione con AGIS e FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) che partirà con la seconda edizione la prossima settimana.

Scopri di più

Vittorio De Sica Attore

Vittorio De Sica è uno dei nomi più importanti del cinema italiano. Un nome impossibile da dimenticare per il grandissimo contributo che ha dato al cinema, in primo luogo, ma anche a tutta la cultura italiana.

Un gran numero di film al suo attivo, molti dei quali sono stati insigniti dei più ambiti riconoscimenti a livello internazionale, come gli Oscar, quattro in totale, i David di Donatello e molti altri. Il suo contributo al cinema italiano lo ha dato sia come regista che come attore, ed è proprio a questo suo secondo ruolo che la Casa del Cinema di Roma dedicherà Vittorio De Sica Attore, una rassegna che ne celebra i successi davanti alla macchina da presa.

Scopri di più

Italian Film Festival in Scotland

Si rinnova anche per quest’anno l’appuntamento con l’Italian Film Festival in Scotland, in programma tra Kirkcaldy, Belfast, Edinburgh, Glasgow, Dundee, Inverness, dal 12 al 25 marzo. Quello di quest’anno sarà un festival particolarmente ricco di proiezioni e saranno molti i registi che raggiungeranno la Scozia per presentare le loro pellicole.

L’Italian Film Festival in Scotland, derivazione dell’Italian Film Festival in UK, che quest’anno ha celebrato la sua ventesima edizione, è una rassegna cinematografica non competitiva, ma uno spazio in cui il cinema italiano può avere spazio e visibilità al di fuori dei confini nazionali.

Scopri di più

Giornate di Cinema Italiano in Marocco

MedFilmfestival, tra le manifestazioni cinematografiche romane più longeve, quest’anno ha deciso di anticipare l’appuntamento: la rassegna si terrà, infatti, dal 21 al 30 giugno, nella splendida cornice di Villa Borghese.

Saranno 10 giorni di proiezioni, incontri, eventi speciali e molte novità, anticipate, come accade ogni anno, dalla partecipazione di una speciale selezioni di pellicole italiane Festival du Cinéma Méditerranéen de Tétouan.

Scopri di più

BIF&ST 2013, tutti i vincitori

Anche questa quarta edizione del Bari International Film Festival si è conclusa con un grande successo. Numeri da capogiro quelli annunciati alla conferenza stampa conclusiva dell’evento, che hanno confermato nuovamente quanto questo Festival sia una manifestazione che, seppur ancora molto giovane, sia capace di riscuotere successo e consensi crescenti ad ogni appuntamento.

Da segnalare, soprattutto, l’incremento degli spettatori: dai circa 55mila dello scorso anno, la quarta edizione del Bif&st ha accolto ben 70 mila appassionati di cinema.

Scopri di più

Assegnati i primi premi del Bif&est 2013

Tra poche ore a Bari si terrà la conferenza stampa che annuncerà tutti i vincitori delle varie sezioni della quarta edizione del Bif&est, il Bari International Film Festival.

Nonostante le tante difficoltà incontrate durante l’organizzazione -da un lato la mancanza di fondi adeguati per la realizzazione di una manifestazione giovane, ma già di ampia portata, dall’altro la defezione dell’ultimo minuto di Adriano Celentano– il direttore artistico del Festival Felice Laudadio e il suo presidente Ettore Scola sono stati in grado di dare vita ad un grande evento, al quale hanno partecipato tantissime personalità di spicco del cinema italiano e di quello internazionale.

Scopri di più

Prime anticipazioni del Torino GLBT Film Festival

Manca meno di un mese alla  28a edizione del Torino GLBT Film Festival – Da Sodoma a Hollywood, che si terrà come al solito nella splendida cornice torinese dal 19 al 25 aprile.

A così breve distanza dall’inizio di uno dei festival cinematografici più importanti e più discussi d’Italia iniziano ad arrivare, direttamente dagli organizzatori, le prime anticipazioni sui tanti film che anche quest’anno verranno proiettati. Già qualche tempo fa era stata presentata la locandina del Torino GLBT Film Festival – Da Sodoma a Hollywood, creata dal grande fumettista tedesco Ralf König che si è ispirato al manifesto originale del 1986 di Marco Silombri.

Scopri di più

Le nomination degli Italian Dvd & Blu-ray Awards 2012

Sta per arrivare la Italian Dvd & Blu-ray Awards, il più prestigioso premio italiano per il settore dell’home entertainment.

Come per ogni edizione, dopo il lungo spoglio delle schede, sono arrivate le nomination per ognuna delle categorie previste dalla manifestazione, tra le quali verranno scelti gli home video che riceveranno altrettanti premi nella cerimonia di premiazione che si terrà a Roma il prossimo 29 aprile.

Scopri di più