Per chi non fosse a Roma per assistere alle proiezioni dei film di Cannes previste nel programma della rassegna Cannes a Roma che si terrà dal 14 al 20 giugno, può farlo a Milano, dove il 12 giugno inizierà Cannes e dintorni, durante la quale verranno proiettati una selezione dei film più belli di Cannes.
Festival e rassegne
Cannes a Roma si farà – I film in programma
Rischiava di non raggiungere la maggiore età Cannes a Roma, l’iniziativa che si tiene da diciassette anni a Roma e che raccoglie, in una settimana di proiezioni, una selezione dei migliori film che si sono visti a Cannes.
Quest’anno l’iniziativa era in serio pericolo: il Comune non ha rinnovato il solito sostegno e se Cannes a Roma potrà essere fatta anche quest’anno è solo grazie all’iniziativa di esercenti cinematografici appassionati che hanno messo a disposizione le loro sale.
Pardo alla Carriera per Sergio Castellitto
Grande riconoscimento per Sergio Castellitto che durante la 66° edizione del Festival del Film di Locarno – che si terrà dal 7 al 17 agosto – sarà insignito del Pardo alla Carriera.
Ad annunciarlo è stato il Direttore artistico del Festival di Locarno Carlo Chatrian in occasione del tradizionale ricevimento all’Ambasciata di Svizzera a Roma, in presenza dell’Ambasciatore Bernardino Regazzoni e del Presidente del Festival Marco Solari.
Parte oggi il Biografilm Festival
Inizia questa sera uno dei festival cinematografici più attesi dell’anno. E’ il Biografilm Festival, la rassegna dedicata ai biopic, i film biografici-documentaristici, che portano sullo schermo i personaggi più importanti o particolari della nostra epoca.
La nona edizione del Biografilm Festival inizia questa sera, con la proiezione del documentario vincitore del premio Oscar Sugar Man, di Malik Bendjelloul.
Ciak d’Oro 2013: trionfa Tornatore
Quella dei Ciak d’Oro di quest’anno è stata l’edizione del trionfo del cinema italiano d’autore, con Giuseppe Tornatore che si è aggiudicato ben quattro premi per La migliore offerta, seguito da Viva la libertà di Roberto Andò e Reality di Matteo Garrone con tre premi ognuno.
La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri a Roma nella prestigiosa sede di Palazzo Valentini alla presenza, ovviamente, di Piera Detassis, direttrice del mensile Ciak e ideatrice dei premi, e di tanti protagonisti del cinema italiano.
Bellaria Film Festival 2013 Vince Giuseppe Carrieri con In Utero Srebrenica
Si è conclusa ieri a Bellaria-Igea Marina la trentunesima edizione del Bellaria Film Festival, una delle più importanti e longeve manifestazioni italiani che si occupano di dare spazio e visibilità al cinema indipendente.
Il focus principale del Bellaria Film Festival è il documentario, una particolare declinazione della settima arte che sta avendo sempre maggior rilevanza nella cinematografia internazionale.
Arriva il FantaFestival! Il programma dell’edizione 2013
Questa edizione del FantaFestival (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico) è la numero 33. Un compleanno importante che gli organizzatori hanno voluto festeggiare con un programma molto ricco e tantissimi ospiti.
L’appuntamento con il FantaFestival è dal 10 al 16 giugno, ma sia prima che dopo sono stati previsti eventi e manifestazioni speciali per un’estate da passare tutta all’insegna della fantascienza e dell’horror.
Tutti i candidati ai Nastri d’Argento 2013
Grande appuntamento ieri al Maxxi di roma per la premiazione di Roberto Herlitzka con il Nastro d’Argento alla Carriera e di Bernardo Bertolucci con il Nastro d’Argento dell’anno 2013 per Io e Te.
Un appuntamento molto importante che ha visto anche la presentazione di tutti i candidati ai Nastri d’Argento per questa 67° edizione, la cui cerimonia di premiazione si terrà, come di consueto, al teatro antico di Taormina la notte del 6 luglio 2013.
I premiati italiani del Festival di Cannes 2013
La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino ha convinto la giuria e il pubblico di Cannes, ma la concorrenza per la Palma d’Oro era talmente alta che l’unico film italiano in concorso al Festival di Cannes non si è aggiudicato nessun premio e neanche nessuna menzione speciale.
Ma Cannes non è solo Palma d’Oro e gli italiani presente, fortunatamente, hanno saputo tenere alta la bandiera italiana.
Lo spiraglio Film Festival, arriva la terza edizione
Arriva il 1 maggio la terza edizione del festival cinematografico Lo Spiraglio, una kermesse di cinema che ha come tema centrale la salute mentale e il disagio psichico.
Un tema molto delicato che in questa edizione si affianca a quello della crisi economica raccontato attraverso il linguaggio cinematografico.