Leone d’Oro a “Sacro GRA”, per la prima volta a Venezia vince un documentario

Nonostante la Mostra del Cinema di Venezia si porti sulle spalle ormai più di 70 edizioni, ha ancora il coraggio di rivoluzionarsi. Le tanto chiacchierate scelte del direttore Alberto Barbera alla fine hanno avuto il loro positivo riscontro.

Quello più evidente è l’assegnazione del Leone d’Oro 2013 a Sacro GRA di Gianfranco Rosi, che riporta il Leone d’Oro in mani italiane dopo ben 15 anni, ma che, soprattutto, apre una breccia in questa blasonata istituzione cinematografica. Sacro GRA, infatti, è il primo documentario a vincere un Leone d’Oro.

Scopri di più

Sette le pellicole italiane al Raindance Film Festival 2013

Inizierà il 25 settembre il Raindance Film Festival di Londra, la kermesse di cinema indipendente più grande ed importante d’Europa. Per quest’anno sono previste oltre 300 pellicole che saranno giudicate dalla star non presente dell’edizione 2013 del Raindance Festival, il giornalista Julian Assange.

Ma le sorprese di questa edizione del Raindance Film festival non sono finite qui e riguardano sia la giuria che le pellicole in programma.

Scopri di più

Festival del Cinema di Roma 2013: quali pellicole potrebbero arrivare?

Al momento tutta l’attenzione del pubblico e della stampa è rivolta a Venezia, dove è in corso la 70° edizione della Mostra del Cinema, la più antica rassegna di cinema del suo genere, che si concluderà alla fine di questa settimana.

Ma i più lungimiranti guardano oltre, e già si iniziano a chiedere cosa succederà a Roma, dove per l’8 novembre 2013 è in programma l’inizio dell’ottava edizione del Festival del Cinema di Roma.

Scopri di più

Tutti gli ospiti di Venezia 70

Ci sono state delle difficili decisioni da prendere durante l’organizzazione di questa edizione 2013 della Mostra del Cinema di Venezia. Le risorse a disposizione sono sempre di meno e non si può più stare dietro a divismi e spese folli se si vuole che la Mostra di Venezia continui a mantenere il suo status.

Così Alberto Barbera, il direttore, ha deciso di stare più attento ai film e non ai vip, scegliendo di portare a Venezia solo qualche importante star internazionale.

Scopri di più

Venezia 70 Giorno 1 – Il programma completo del 28 agosto 2013

Inizia oggi 28 agosto 2013 la 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, un’edizione che si preannuncia ricca e di alta qualità, con la presenza di un elevato numero di pellicole e di ospiti che sono arrivati, o arriveranno nelle prossime ore, al Lido.

Se è vero che sposa bagnata è sposa fortunata, questa edizione 2013 della Mostra di Venezia inizia sotto tutti i migliori auspici, dopo il forte temporale al Lido di queste ore. Ma cosa succede a Venezia oggi 28 agosto, prima giornata del Festival?

Scopri di più

Daniele Gaglianone porta la sua classe alle Giornate degli Autori di Venezia 70

Cast lunghissimo per il nuovo film di Daniele Gaglianone, La mia classe, che approderà a Venezia 70 per la decima edizione delle Giornate degli autori. Oltre a Valerio Mastandrea, il professore di italiani protagonista della pellicola, c’è un’intera classe di ragazzi immigrati, diciassette ragazzi ‘italiani a metà’: lo sono di nascita, ma la legge italiana non riconosce loro la cittadinanza.

 

Scopri di più

Nove film in Concorso per la settima edizione del Queer Lion di Venezia 70

Creato nel 2007 per volontà dell’allora direttore della Mostra del Cinema di Venezia Marco Müller, il Queer Lion giunge quest’anno alla settima edizione. La selezione dei film che in questa 70° edizione della Mostra si contenderanno il premio per il Miglior Film con Tematiche Omosessuali & Queer Culture è stata già fatta e i titoli scelti sono stati nove.

Tra loro anche due pellicole italiane, si tratta di Via Castellana Bandiera di Emma Dante, uno dei tre film italiani in Concorso a Venezia 70, e Piccola Patria di Alessandro Rossetto, presentato nella sezione Orizzonti.

Scopri di più

Scelti i Magnifici 10 delle Giornate degli Autori di Venezia 70

10° edizione delle Giornate degli Autori, la rassegna indipendente che si svolge nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia e che, come accade anche per la Quinzaine des Réalisateurs di Cannes, presenta una selezione di pellicole scelte con particolare attenzione alla qualità, senza restrizioni di sorta, con un occhio di riguardo per l’innovazione, la ricerca, l’originalità espressiva, l’indipendenza autonoma e produttiva.

Scopri di più

Sala Web Venezia 70: il programma giorno per giorno

Dopo il successo riscosso durante la scorsa edizione delle Mostra del Cinema di Venezia, dove ha rappresentato una novità assoluta, la Sala Web sarà riproposta anche quest’anno, per i film selezionati nella sezione Orizzonti.

Grazie a questa iniziativa i film saranno disponibili per la visione in contemporanea in streaming in tutto il mondo.

Scopri di più