Festival del Film di Roma 2013, completata la giuria internazionale

Manca davvero poco all’inizio dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Poco più di una settimana e i riflettori si accenderanno sull’Auditorium Parco della Musica di Roma che, a partire dall’8 e fino al 17 novembre 2013, si trasformerà in un red carpet dove sfileranno star internazionali e nostrane e i alcuni tra i film più attesi della stagione.

In Concorso a questa edizione 2013 del Festival Internazionale del Film di Roma ci saranno 18 pellicole, tre delle quali italiane, che saranno giudicate da una commissione presieduta da James Gray. Poche ore fa sono stati comunicati i nomi dei componenti della giuria internazionale.

Scopri di più

Torino 2013, ci sarà l’anteprima mondiale della versione restaurata di “8½” di Federico Fellini

L’appuntamento è per mercoledì 27 novembre 2013 nell’ambito della 31°edizione del Torino Film Festival quando verrà proiettata in anteprima mondiale la versione restaurata in digitale di uno dei capolavori della cinematografia mondiale, “” di Federico Fellini.

La pellicola, completamente restaurata in digitale a partire dal negativo originale, nasce dalla collaborazione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rti-Gruppo Mediaset, Medusa Film e DeLuxe Digital Roma.

Scopri di più

European Film Awards 2013, già due i premi assegnati all’Italia

Ogni kermesse cinematografica ha i suoi premi divisi in categorie alcune delle quali, come è normale che sia, sono considerate più importanti delle altre. Per questo motivo quest’anno 6 dei premi che vengono assegnati agli European Film Awards 2013 sono stati resi noti prima della cerimonia di premiazione ufficiale.

Di questi sei premi anticipati, ben due sono italiani: miglior montaggio e miglior musica.

Scopri di più

Film italiani in Concorso al Festival di Roma, “Tir” di Alberto Fasulo

Ci sarà anche il pluripremiato regista Alberto Fasulo in Concorso al festival Internazionale del Film di Roma 2013. Il suo film “Tir – Corridoio 5” è una pellicola on the road che racconta la storia di Branko (Branko Završan), uomo che ha lasciato il suo posto di lavoro come insegnante a Rijeka, in Croazia per diventare camionista.

Il film, quasi interamente girato all’interno dell’abitacolo del tir di Branko, è una coproduzione fra Italia, Croazia e Slovenia.

Scopri di più

Festival del Cinema di Roma, in vendita i biglietti anche low cost

Marco Muller è stato chiaro fin dall’inizio: questa edizione del Festival Internazionale del Film di Roma sarebbe stata caratterizzata da una maggiore vicinanza con il pubblico, in tutte le se sfaccettature. La promessa è stata mantenuta e, partire dal 29 ottobre e fino al 7 novembre, sarà possibile acquistare i biglietti per le proiezioni dei film a partire da 5 euro.

Un prezzo accessibile a tutti che dovrebbe riportare il festival del cinema capitolino in una dimensione più terrena e popolare.

Scopri di più

Torino Film Festival, si apre con “Last Vegas” e si chiude con “Grand Piano”

Giusto per ribadire che il Torino Film Festival è uno dei festival cinematografici più importanti del panorama italiano. Dopo aver annunciato “Last Vegas” come il film di apertura, è arrivata la notizia, finora sperata e adesso ufficiale, che a chiudere la 31° edizione del TFF sarà “Grand Piano“, che sarà proiettato in anteprima per l’Italia.

Insomma, delle belle notizie per il TFF che, nonostante da otto a questa parte subisca la vicinanza del Festival di Roma, continua ad inanellare un successo dopo l’altro.

Scopri di più

“Federico degli spiriti – L’ultimo Fellini”, l’omaggio del Festival di Roma al grande regista italiano

Sarà proiettato in anteprima il 9 novembre 2013 al Festival Internazionale del Film di Roma Federico degli spiriti – L’ultimo Fellini“, il film di Antonello Sarno che ripercorre i tre giorni dopo la morte del grande regista italiano attraverso filmati e testimonianze di amici e colleghi del grande regista italiano.

Il film è l’omaggio che il Festival di Roma vuole rendere a Federico Fellini per celebrare il ventennale della sua morte.

Scopri di più

Festival del Film di Roma, le madrine saranno Sabrina Ferilli e Anna Foglietta

Altre interessanti novità in arrivo per l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, kermesse che prenderà avvio all’Auditorium Parco della Musica di Roma dall’8 al 17 novembre 2013. Il direttore artistico Marco Muller ha fatto un grande lavoro in questi ultimi mesi e ha confezionato, come lui stesso ha dichiarato, un festival più popolare e fruibile dal pubblico della capitale e non solo.

Ora, dopo aver svelato il programma e i film in concorso, da Roma arrivano altre notizie circa le madrine di questa edizione 2013 della kermesse capitolina: ufficializzata la presenza di Sabrina Ferilli per la serata iniziale, sembra ormai certa anche l’ipotesi Anna Foglietta per la serata di chiusura del Festival del Cinema di Roma.

Scopri di più