Torino Film Festival, oggi è il giorno de “Il treno va a Mosca”

Sono passati uno dopo l’altro sul red carpet del Torino Film Festival i due film italiani selezionati in Concorso. Ieri è stato il giorno di Pif che ha portato a Torino il suo film d’esordio alla regia “La mafia uccide solo d’estate”, pellicola che ha riscosso un grande successo tra il pubblico e la stampa presenti e che sembra sia già stata inserita nella lista dei possibili vincitori.

Tra meno di due ore, invece, si terrà la proiezione de “Il treno va a Mosca”, documentario ‘on the road’ con immagini di archivio e filmati inediti che raccontano il viaggio di tre sognatori italiani alla scoperta del socialismo russo.

Scopri di più

Film italiani in Concorso al Torino Film Festival 2013, La mafia uccide solo d’estate di Pif

Inizia oggi la 31° edizione del Torino Film Festival, una edizione che, causa un budget piuttosto limitato, ha deciso di risparmiare sugli ospiti e sulle grandi star internazionali per offrire al vasto pubblico della kermesse una vastissima scelta di pellicole.

185 in totale i film che verranno proiettati al TFF 31, 14 di questi saranno presentati in concorso e, a contendersi il riconoscimento per il migliori film ci sono anche due pellicole italiane, “La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto e “Il treno va a Mosca” di Federico Ferrone e Michele Manzolini.

Scopri di più

Vincitori e vinti del Roma FilmFest 2013

Tutto si ripete. Succedeva solo pochi mesi fa alla Mostra di Venezia e, di nuovo, un docu-film italiano si aggiudica il massimo premio di una kermesse altrettanto italiana.

L’ottava edizione del Festival Internazionale del film di Roma, infatti, si è conclusa con la vittoria di “Tir” di Alberto Fasulo, pellicola on the road a meta strada tra finzione e documentario.

Scopri di più

Roma FilmFest 213, i pronostici dei vincitori del Marc’Aurelio d’Oro

Chi vincerà l’ottava edizione del Roma FilmFest? A furor di popolo, anzi, di stampa, il vincitore designato sembra essere “Her” di Spike Jonze, pellicola che ha fatto letteralmente gridare al capolavoro al suo arrivo sul red carpet capitolino.

Che sia merito della splendida voce di Scarlett Johansson – scelta coraggiosissima da parte del regista di non far mai vedere l’attrice – o della regia di Spike Jonze, o, ancora, della brillante interpretazione di Joaquin Phoenix? Quello che è certo è che “Her” è dato come vincitore del Marc’Aurelio d’Oro anche dai bookmaker inglesi di Stanley Bet.

Scopri di più

Roma FilmFest, il Concorso chiude con “Tir” di Alberto Fasulo

Oggi, venerdì 15 novembre 2013, si chiude il Concorso dell’ottava edizione del Festival Interazionale del Film di Roma con la proiezione delle ultime tre pellicole selezionate per la competizione ufficiale: ”Another Me” della regista e sceneggiatrice spagnola Isabel Coixet, ”Mogura no uta” di Takashi Miike e “Tir -Corridoio 5” di Alberto Fasulo, prima opera narrativa del regista italiano creatore del documentario “Rumore Bianco”.

Si chiude così la presentazione dei film in Concorso al Roma FilmFest 2013: domani sarà il turno delle premiazioni, con la prima cerimonia che si terrà alle 15.00 con l’assegnazione dei Premi Collaterali della rassegna e la seconda, quella ufficiale, alle 19.00 in Sala Sinopoli con la consegna del Marc’Aurelio d’Oro e degli altri premi.

Scopri di più

Roma FilmFest 2013, oggi è il giorno di Take Five di Guido lombardi

Oggi, 14 novembre, settimo giorno del Roma FilmFest, arriva il secondo film italiano in Concorso. Si tratta di “Take Five” di Guido Lombardi, regista napoletano che ha vinto il Leone del Futuro della Mostra del Cinema di Venezia nel 2011 per la sua precedente pellicola, “La-bas – Educazione Criminale”.

Come per la precedente pellicola, Guido Lombardi ha deciso per un fil low budget, le cui riprese sono state effettuate in sei settimane interamente a Napoli. protagonisti di “Take Five” Peppe Lanzetta, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Salvatore Striano, Gianfranco Gallo, Antonio Pennarella, Esther Elisha e Gaetano Di Vaio.

Scopri di più

“I corpi estranei” di Mirko Locatelli e la tiepida accoglienza del Roma FilmFest

Che siano già svaniti così i sogni di gloria che vedevano il Marc’Aurelio d’Oro in mano ad un regista italiano? Molto probabilmente sì, dato che ieri la stampa specializzata ha accolto “I corpi estranei“, il primo dei tre film italiani presentati in Concorso all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, piuttosto freddamente, con applausi stentati e qualche sbadiglio di troppo.

Mirko Locatelli, la suo secondo film da regista, non è riuscito ad emozionare il pubblico romano, almeno non quanto previsto e necessario per battere la concorrenza delle altre pellicole in Concorso (prima tra tutte “Her” di Spike Jonze).

Scopri di più

“Il venditore di medicine”, al Roma FilmFest arriva il comparaggio con Marco Travaglio

Molto probabilmente ‘comparaggio’ è un termine che non si sente molto spesso. Questa attività, infatti, si cerca di tenerla nascosta e il più possibile segreta per i rischi che comporta non solo a chi lo fa, ma soprattutto ai malcapitati che vi finiscono invischiati senza neanche saperlo.

Questa realtà, oggi, sarà portata alla ribalta al Roma FilmFest 2013 grazie alla pellicola “Il venditore di medicine”, film diretto da Antonio Morabito ed interpretato da Claudio Santamaria, Isabella Ferrari, Evita Ciri e con un cameo di Marco Travaglio.

Scopri di più