Torino Gay&Lesbian Film Festival dal 30 aprile al 6 maggio

Il Torino Gay&Lesbian Film Festival è un festival, che tra le altre cose, esprime tutte le declinazioni dell’omosessualità. Si terrà naturalmente a Torino, al cinema Massimo dal 30 aprile al 6 maggio.

Madrina della serata inaugurale sarà Ambra Angiolini. Un festival che si preannuncia importante, con ben 137 film fra cui 6 anteprime mondiali e 72 anteprime nazionali, tre sezioni per 37 titoli in concorso, 6 premi, 5 focus tematici. 

Scopri di più

Giovanni Veronesi al Premio Monicelli

Il Premio Mario Monicelli, promosso dalla Fondazione Grosseto Cultura, in programma il prossimo 2 Maggio a Grosseto, sarà assegnato a Giovanni Veronesi.

Assieme al regista toscano ci sarà anche Riccardo Scamarcio, che ha recitato per Veronesi in “Manuale d’amore” 2 e 3.

Scopri di più

Il Taormina Fim Fest celebra Claudia Cardinale

Il Taormina Film Fest compie 60 anni e per festeggiare al meglio questo straordinario traguardo, l’ospite d’onore sarà una delle attrici italiane più amate di sempre, Claudia Cardinale.

Questo importante anniversario fa del Taormina Film Fest uno dei festival europei più longevi, paragonabile solo a grandi eventi come quelli di Berlino, Cannes e Venezia.

Scopri di più

Bifest 2014: tributo a Gian Maria Volonté

Il Bari International Film Festival (Bifest) omaggerà Gian Maria Volonté, ad ormai vent’anni dalla sua sua scomparsa (il 6 dicembre). Il Festival si terrà dal 5 al 12 aprile.

Quello del Bifest sarà dunque il più grande tributo a Volonté fino ad ora mai realizzato, intendendo celebrare la sua ricca carriera, non solo ricordando i suoi film

Scopri di più

Oscar: tutti gli italiani che hanno vinto

Mentre tutti tengono le dita incrociate per “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, nella lunghissima storia degli Academy Awards l’Italia è riuscita a guadagnarsi più di una statuetta.

Foto|TIMOTHY A. CLARY/AFP/Getty

Chi ha fatto meglio di tutti sono stati Vittorio De Sica e Federico Fellini, che si sono aggiudicati ben 4 statuette a testa per il Miglior film straniero. Non poteva essere altrimenti, da maestri del cinema italiano hanno realizzato dei capolavori.

Scopri di più

Festival di Berlino 2014: tutti gli italiani

Quest’anno, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino non ci sarà nessun italiano in concorso, nel senso che non ci sarà nessun italiano nella competizione ufficiale per aggiudicarsi l’Orso d’Oro. Tuttavia, un pizzico d’Italia qui e lì sarà presente con alcuni titoli.

Partendo dalla sezione Panorama, dedicata alle novità delle produzioni indipendenti e Art-house, potremo vedere Gianni Amelio con il suo docu-film “Felice chi è diverso”.

Scopri di più

Film italiani in Concorso al Courmayeur Noir in Festival 2013

Inizia oggi la XXIII edizione del Courmayeur Noir in Festival, la kermesse di cinema e letteratura dedicata al noir che ogni anno porta nella città valdostana una selezione di opere di genere provenienti da tutto il mondo.

Anche il Courmayeur Noir in Festival, come ogni rassegna che si rispetti, ha il suo Concorso per eleggere la migliore pellicola dell’anno e, tra quelle selezionate per la gara di quest’anno, figurano anche tre titoli italiani: Neve di Stefano Incerti e Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnani.

Scopri di più