È candidato all’Oscar come Miglior Film d’Animazione “Song of the Sea”, il film irlandese di Tom Moore e Paul Young. Ne parliamo perché in questo film c’è anche un pezzo d’Italia, si tratta infatti di
Festival e rassegne
Premio Internazionale “Francesco Misiano” a Francesco Munzi
Il Museo Nazionale del Cinema ospiterà al Cinema Massimo, l’evento conclusivo del Premio Internazionale alla Produzione Cinematografica “Francesco Misiano”, giunto quest’anno alla IV edizione, organizzato dal Centro Studi “Francesco Misiano” e dalla Cineteca della Calabria.
Berlinale 2015: Alba Rohrwacher vince il Premio Bacco
Il Premio Bacco viene assegnato nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema di Berlino dai critici e dagli inviati italiani presenti.
FilmSocialClub: al via la rassegna di cinema e musica elettronica
Parte domani 12 febbraio 2015 e si protrarrà fino al 28 febbraio, il FilmSocialClub, rassegna di cinema e musica elettronica, percorso di partecipazione attiva e di scoperta di nuovi linguaggi
L’Italia ospite d’onore al Festival di Guadalajara
Alla Berlinale 2015, è stato presentato un evento di punta per il nostro cinema, ovvero l’Italia come ospite d’onore al Festival di Guadalajara.
Berlinale 2015: Ermanno Olmi e la serie 1992 in Berlinale Special
Vi abbiamo già parlato dell’interessante presenza italiana al concorso cinematografico di Berlino 65, dove il nostro Paese sarà rappresentato dal film “Vergine Giurata” della 34enne romana Laura Bispuri.
Torino Film Festival 2015: la retrospettiva Cose che verranno
Il Torino Film Festival si terrà dal 20 al 28 novembre 2015 e vedrà una retrospettiva, curata da Emanuela Martini, dedicata alle “cose che verranno”, agli scenari futuri come sono stati immaginati dal cinema di fantascienza e dagli autori che hanno descritto il mondo dei decenni a loro successivi.
Sudestival 2015: i film in programma
Partirà il 30 gennaio e si protrarrà fino al 20 marzo la 16esima edizione del Sudestival, presso il Cinema Vittoria di Monopoli in provincia di Bari.
Questa edizione del festival pugliese
Quando l’Italia mangiava in bianco e nero, di Andrea Gropplero di Troppenburg
La sezione Culinary Cinema, nell’ambito del Festival di Berlino, dall’8 al 13 febbraio, propone 13 film sul tema del cibo e dell’ecologia, abbinati a menù creati dai principali chef europei e alla possibilità di discutere i rapporti tra cibo, cultura e politica.
Cloro di Lamberto Sanfelice alla Berlinale 65
Dopo essere stato presentato in anteprima al prestigioso Sundance Film Festival, “Cloro”, il film di Lamberto Sanfelice, sarà proposto anche al Festival di Berlino, che si svolgerà dal 5 al 15 febbraio 2015.
Una bella soddisfazione per Lamberto Sanfelice, che avrà l’occasione di vedere la sua opera prima nella sezione