Torniamo ad occuparci di Vacanze di Natale a Cortina, il cinepanettone che uscirà il 16 dicembre: dopo avervi mostrato le prime immagini e il teaser trailer (su Ilcinemaniaco), vi vogliamo far vedere una nuova ricca raccolta di foto del backstage (tratte dal sito ufficiale) e la locandina ufficiale.
Primo piano
Scialla, sinossi ufficiale del film di Francesco Bruni e videoclip di Amir
Venerdì uscirà al cinema Scialla!, la commedia diretta da Francesco Bruni, interpretata da Fabrizio Bentivoglio e Filippo Scicchitano. Oggi vogliamo proporvi il videoclip di Amir, il rapper romano, figlio di un immigrato marocchino, che è autore della colonna sonora del film e la sinossi ufficiale (QUI TROVATE LA NOSTRA RECENSIONE).
Immaturi – Il viaggio: foto e data d’uscita
Il 5 gennaio 2012 arriverà al cinema Immaturi – Il viaggio, il seguito della fortunata commedia del 2011 di Paolo Genovese con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Ricky Memphis, Barbora Bobulova e Paolo Kessisoglu. Gli attori riprenderanno i loro rispettivi ruoli, quelli di Giorgio, Francesca, Virgilio, Lorenzo, Luisa e Piero e saranno protagonisti di una nuova indimenticabile avventura, quella del viaggio post diploma.
Vacanze di Natale a Cortina, foto con Christian De Sica, Sabrina Ferilli e il cast
Sono state rilasciate le prime foto ufficiali di Vacanze di Natale a Cortina, il ventottesimo cinepanettone prodotto da Aurlio e Luigi De Laurentiis. Nel film, che uscirà il 16 dicembre al cinema, vedremo nuovamente impegnato Christian De Sica, questa volta affiancato da Sabrina Ferilli, Ricky Memphis, Dario Bandiera, Ivano Marescotti, Katia e Valeria e Giuseppe Giacobazzi, oltre ad un numeroso gruppo di guest star famose.
Finalmente la felicità: foto e data d’uscita del film di Leonardo Pieraccioni
Sono state rilasciate le prime immagini di Finalmente la felicità, la nuova commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni, che annovera nel cast Ariadna Romero, Thyago Alves, Rocco Papaleo, Shel Shapiro, Michela Andreozzi, Maurizio Battista e Andrea Buscemi.
Terraferma conquista Hollywood e punta agli Oscar 2012
Terraferma, il drammatico di Emanuele Crialese che cercherà di conquistare la nomination per gli Oscar 2012 nella categoria Film in lingua straniera, ha iniziato nel migliore dei modi la sua tournèe americana: ieri sera, alla prima all’Egyptian Theatre di Hollywood il film è stato accolto dagli applausi scroscianti dei presenti, tra i quali quelli di Terry Gilliam, Miguel Alejandro Gonzales Inarritu e Gabriele Muccino.
Film italiani più visti al cinema 11-13 novembre 2011: I soliti idioti primi, bene La peggior settimana della mia vita
Il weekend cinematografico dell’11-13 novembre sorride al cinema italiano: ben nove pellicole su venti sono tricolori e la prima posizione è sempre ad appannaggio de I soliti idioti, che guadagna altri 2,42 milioni di euro portando in due settimane il totale a 8,49 milioni. La situazione in generale, però, è agrodolce: può festeggiare La peggior settimana della mia vita, quarto con 1,12 milioni di euro e un totale di 8,23 milioni di euro, mentre non possono fare i salti di gioia, visti i risultati mediocri al botteghino, Lezioni di cioccolato 2, quinto con 683mila euro e Il cuore grande delle ragazze, sesto con 632mila euro. Può essere soddisfatto solo della media per sala (1534 €) Il paese delle spose infelici, diciottesimo con 36mila euro.
Buona Giornata, anticipazioni: Carlo Vanzina a Monopoli racconta la storia di Romeo
Da domani a sabato 19 novembre Carlo Vanzina dirigerà a Monopoli uno degli episodi di Buona giornata. Gli altri episodi saranno girati successivamente a Milano, Roma, Napoli, Verona, Firenze, Bari e Potenza, per cercare di raccontare i comportamenti dei cittadini italiani.
TFF 2011, film italiani: in concorso I più grandi di tutti e Ulidi piccola mia
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torino Film Festival 2011, la manifestazione cinematografica che si terrà nel capoluogo piemontese dal 25 novembre al 3 dicembre. Il diretto Gianni Amelio ha annunciato che due film italiani, I più grandi di tutti di Carlo Virzì e Ulidi piccola mia di Matteo Zoni, rappresenteranno il cinema tricolore in concorso.
I soliti idioti, Fabrizio Biggio a Ilcinemaitaliano: “Pensavamo che il popolo del web scaricasse il nostro film illegalmente”
I soliti idioti nei primi tre giorni di programmazione nei cinema italiani hanno sbancato incassando 4,5 milioni, surclassando la concorrenza. Un successo quasi inaspettato per i due protagonisti, Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Abbiamo intervistato Fabrizio, che nel film interpetra (fra gli altri personaggi) il figlio Gianluca De Ceglie.