Romeo e Giulietta, nel cast anche Paul Giamatti

Il sito americano Variety annuncia che l’attore Paul Giamatti si è unito al cast del drammatico Romeo e Giulietta diretto da Carlo Carlei, rivisitazione della celeberrima tragedia di William Shakespeare. Le riprese inizieranno questo mese e avranno location italiane. La fonte riporta che Giamatti vestirà i panni o meglio il saio di Frate Lorenzo.

Scopri di più

Dracula 3D, nuovo teaser trailer

E’ online il nuovo teaser trailer ufficiale di Dracula 3D, il film horror scritto e diretto da Dario Argento basato sul romanzo di Bram Stoker. Il film è interpretato da Thomas Kretschmann (Dracula), Asia Argento (Lucy), Miguel Angel Silvestre (Jonathan Harker), Rutger Hauer (Van Helsing), Marta Gastini, Unax Ugalde, Miriam Giovanelli, Maria Cristina Heller, Franco Ravera e Augusto Zucchi.

Scopri di più

Com’è bello far l’amore: trailer, trama e poster del film di Fausto Brizzi

Il 10 febbraio uscirà al cinema, anche in 3D, Com’è bello far l’amore, la commedia diretta da Fausto Brizzi (che l’ha scritta insieme a Marco Martani e Andrea Agnello), interpretata da Fabio De Luigi, Claudia Gerini, Filippo Timi, Giorgia Wurth, Virginia Raffaele, Alessandro Sperduti, Michela Andreozzi, Margherita Buy, Eleonora Bolla, Franco Trentalance, Pasquale Petrolo, Michele Foresta, Enzo Salvi. Dopo il salto potete vedere il trailer e leggere la trama ufficiale.

Scopri di più

Un giorno questo dolore ti sarà utile, colonna sonora di Elisa

Da domani (dal 31 nei negozi) sarà disponibile per il download la colonna sonora del drammatico Un giorno questo dolore ti sarà utile di Roberto Faenza, realizzata in tandem dalla cantautrice Elisa e dal compositore Andrea Guerra, quest’ultimo anche autore delle musiche del recente sequel Immaturi-Il viaggio. Dopo il salto trovate track-list completa e una clip musicale. Il film di Faenza sarà nelle sale dal prossimo 24 febbraio. 

Scopri di più

Film italiani più visti 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al Nord supera 12 milioni

Benvenuti al nord trionfa al botteghino italiano: la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani trascina al cinema 1 milione e 800mila persone in cinque giorni e si porta a casa la bellezza di 12,2 milioni di euro, di cui quasi dieci nel weekend. Il film: segna il migliore debutto degli ultimi 12 mesi, ed è secondo solo a Che bella giornata di Checco Zalone (18 milioni di euro); supera in cinque giorni l’incasso che ha fatto registrare in un mese e mezzo Vacanze di Natale a Cortina (11,71 milioni di euro); triplica il risultato di Benvenuti al sud che nel 2010 aveva racimolato 3,8 milioni in tre giorni (e 30 in totale).

Scopri di più