In attesa di potervi comunicare una data di uscita nelle sale per La Leggenda di Kaspar Hauser, oggi vi proponiamo un trailer, un poster, una sinossi ufficiale e alcune immagini del film diretto da Davide Manuli (Beket) e interpretato da Silvia Calderoli (Kaspar), Vincent Gallo (Pusher/lo Sceriffo), Claudia Gerini (Granduchessa) e Fabrizio Gifuni.
Primo piano
David di Donatello 2012, nomination: è sfida tra Romanzo di una strage, Habemus Papam e This Must be the place
Sono stati annunciati i nominati ai David di Donatello 2012: fanno incetta di candidature Romanzo di una strage, sedici nomination, Habemus Papam, quindici, e This Must be The Place, quattordici. Tra i candidati come miglior film e miglior regia anche Terraferma di Emanuele Crialese e Cesare Deve Morire di Paolo e Vittorio Taviani. Magnifica presenza non compare tra le cinquine del miglior film dell’anno, ma Ferzan Ozpetek si porta a casa otto candidature tra cui quella come miglior regista. Tra gli esordienti Stefano Sollima ha ricevuto con Acab sei nomination e Scialla e La kryptonite nella borsa cinque. Prima di lasciarvi alla lista completa vi ricordiamo che i premi verranno assegnati venerdì 4 maggio all’Auditorium Conciliazione di Roma.
Vi perdono, anticipazioni trama del film di Valeria Golino
E’ stato battuto a Tijuana (Messico) il primo ciak di Vi perdono, il film tratto dal romanzo di Angela Del Fabbro, che segna l’esordio alla regia di un lungometraggio di Valeria Golino. Dopo il salto potete leggere le prime informazioni riguardo alla trama:
Operazione Vacanze dal 23 marzo al cinema: trama, poster e cast
Il 23 maggio uscirà al cinema Operazione vacanze, il film prodotto da Andrea Iervolino per Red Carpet Srl, Diretto da Claudio Fragasso, con Jerry Calà, Valeria Marini, Francesco Pannofino, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Manuela Morabito, Massimo Ceccherini, Rocco Ciarmoli, Emanuela Rossi, Umberto Smaila, Benedetta Valanzano, Cosetta Turco, Rudy Smaila, Lallo Circosta, Annarita Del Piano, Dana Ferrara, Antonio Fiorillo, Perla Pendenza, Ami Veevers Chorlton. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale e vedere il poster.
Film italiani più visti 6-8 aprile 2012: Buona giornata quinto
Il weekend pasquale non regala grandi soddisfazioni al cinema italiano, tanto che la prima produzione nazionale è Buona giornata, quinto con 747mila euro, ma settimo per media incassi (1.879 € a copia). La commedia di Vanzina supera di poco i 2 milioni di euro (2,05 milioni) e non lascia ben sperare per il futuro.
Italian DVD e Blu-ray Awards 2011, nomination: candidature per Immaturi, Vallanzasca e Habemus Papam
Annunciate le candidature per la nona edizione degli Italian DVD e Blu-ray Awards 2011, il riconoscimento più importante e prestigioso dedicato all’home entertainment. Le premiazioni si terranno il prossimo 23 aprile a Roma presso la Casa del cinema, designate da una giuria presieduta da Claudio Masenza e composta da Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Lucia Ocone, Edoardo Natoli, Flavio Parenti, Marina Rocco ed Emilio Solfrizzi. Dopo il salto trovate l’elenco dei nominati.
Attori italiani più seguiti su Twitter e Facebook: aprile 2012
Quali sono gli attori italiani più seguiti su Facebook e Twitter. Anche questo mese ve lo diciamo noi basandoci sulla classifica pubblicata da Pubblico Delirio, il sito che monitora le pagine e gli account ufficiali di 413 vip del mondo dello spettacolo. Giovanni Vernia è ancora primo su Facebook, incalzato da Checco Zalone (cresciuto di oltre 124mila unità), mentre su Twitter Fabio Volo non ha rivali.
The Best Offer: Giuseppe Tornatore primo ciak a Trieste il 30 aprile
E’ tutto pronto per il primo ciak di The Best offer, il nuovo film che Giuseppe Tornatore girerà dal 30 aprile a Trieste (già location del film del 2005 La sconosciuta). Il film, prodotto da Paco Cinematografica, sarà girato per cinque/sei settimane in Friuli Venezia Giulia, poi si sposterà a Vienna e in Alto Adige.
Tutti contro tutti: Rolando Ravello inizia a girare il film. Prime anticipazioni
Sono iniziate oggi le riprese di Tutti contro tutti, il film che segna l’esordio alla regia di Rolando Ravello, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia, interpretato, oltre che dallo stesso Ravello (che interpreta il protagonista Agostino), anche da Kasia Smutniak (la moglie Anna), Marco Giallini (il cognato Sergio), Stefano Alteri (il nonno), Lorenza Indovina, Valentina Sperlì e Ivano De Matteo.
Film italiani più visti 30 marzo – 1 aprile 2012: Buona giornata secondo, Romanzo di una strage quinto
Settimana scorsa, commentando i risultati al box office dei film italiani, avevo parlato di possibile crisi della commedia tricolore. Purtroppo il botteghino di questa settimana non fa altro che confermare quella sensazione: non basta fare commedie per convincere il pubblico ad andare in sala. L’esempio lampante: Buona giornata, nonostante sia uscito in 440 sale, ha incassato solo 947mila euro con una media di 2.152 € (145.877 biglietti staccati), inferiore a quella di Quasi amici, in circolazione da un mese e mezzo. Altro esempio: E’ nata una star? nonostante le 378 sale ha portato a casa solo 536mila euro con una media di 1.419 €. Esordio tiepido, ma tutto sommato prevedibile, visto il genere drammatico e l’argomento delicato, per Romanzo di una strage, quinto con 533mila euro (2.125 € di media a sala e 82.417 biglietti staccati).