E’ disponibile online un nuovo trailer per il Dracula 3D di Dario argento, che debutterà durante il Festival di Cannes 2012 (16-27 maggio) il prossimo 19 maggio con una proiezione notturna (00,30) presso la sala Grand Théàtre Lumière. Dopo il salto trovate il nuovo trailer.
Primo piano
Film italiani più visti 11-13 maggio 2012: 100 metri dal paradiso ottavo, Workers sedicesimo
268.684 € è la faraonica cifra che sono riusciti ad incassare i primi cinque film italiani tutti insieme questo weekend. Con un simile introito questa settimana sarebbero sesti … Cominciamo da capo: altra settimana di passione per il cinema italiano che deve guardare le produzioni straniere e rammaricarsi. Il film tricolore più visto nel weekend è stato 100 metri dal paradiso che si porta a casa 111mila euro (654€ di media a sala). Esordisce in sedicesima posizione Workers – Pronti a tutto con 40mila euro (520 € di media a sala).
Reality, tre clip del film di Matteo Garrone
Sono online le prime tre clip di Reality, il film che Matteo Garrone presenterà in concorso al Festival di Cannes. I video mostrano il protagonista della storia, lo squattrinato pescivendolo napoletano Luciano (Aniello arena) alle prese con il Grande Fratello: nel primo l’uomo scopre di essere stato scelto per partecipare al reality; nel secondo il protagonista decide di mettere in vendita la sua pescheria e inizia togliendo l’insegna; nel terzo il protagonista arriva a Cinecittà, accompagnato dalla moglie Maria e dai suoi tre figli, e salta la lunghissima fila di persone che ancora devono sostenere il casting per entrare al GF. Se siete curiosi cliccate sui video che trovate dopo il salto.
Festival di Venezia 2012, Leone d’oro alla carriera a Francesco Rosi
Aggiornamenti sul Festival di Venezia 2012, sarà il regista e sceneggiatore Francesco Rosi a ricevere il prestigioso Leone d’oro alla carriera assegnato in occasione della sessantanovesima edizione della Mostra del cinema di Venezia che si terrà dal 29 agosto all’8 settembre.
Film più visti in italia 4-6 maggio 2012: Il primo uomo undicesimo
E’ una sorta di punizione divina per chi gestisce un blog interamente dedicato al cinema italiano dover commentare i risultati che i film italiani fanno registrare al botteghino. Abbiamo voluto la bicicletta? Pedaliamo. Questa settimana ci sono ben tre (ironico) film made in Italy nei primi venti posti del box office tricolore.
Cinema: solo il 16% dei biglietti venduti nel 2012 è italiano. I pareri di Tozzi e Mereghetti
I cinema italiani incassano di più nei primi quattro mesi del 2012 rispetto a dodici mesi fa (61% in più), ma i film italiani crollano al 16% della quota (era il 37% nel 2011), facendosi recuperare dai film inglesi, 10,50%, e francesi 9,78% (era lo 0.33%). Su Il corriere della sera di stamane si leggono commenti opposti del produttore Riccardo Tozzi e del critico cinematografico Paolo Mereghetti. Il produttore dice:
David di Donatello 2012, vincitori: foto e commenti
Il Day After la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2012 vogliamo dedicarlo ai commenti che hanno rilasciato i vincitori & C. Iniziamo, ovviamente, dai trionfatori, i fratelli Taviani, miglior regia e miglior film con Cesare deve morire:
David di Donatello 2012, vincitori: Cesare deve morire miglior film, ai Taviani la regia, Terraferma a secco
Sono stati annunciati i vincitori dei David di Donatello 2012: il favorito Terraferma è rimasto a bocca asciutta ed è stato sonoramente sconfitto da Cesare deve morire, premiato con cinque statuette, comprese quelle per il miglior film e per la miglior regia, quella dei Fratelli Taviani. Si porta a casa cinque riconoscimenti (tutti tecnici) anche This must be the place. Dopo il salto potete leggere la lista completa dei premi assegnati.
Tutto tutto e niente niente: il nuovo film con Antonio Albanese si gira dal 4 maggio
Venerdì 4 maggio sarà battuto il primo ciak di Tutto tutto e niente niente, la commedia scritta da Antonio Albanese e Piero Guerrera, diretta da Giulio Manfredonia, prodotta da Domenico Procacci per Fandango e Leo con Rai cinema e distribuita da 01.
Film italiani più visti 27-29 aprile 2012: Diaz ottavo, Il primo uomo undicesimo
Stendiamo un velo pietoso sulla situazione del cinema italiano, che quando si avvicina l’estate pensa bene di andare in vacanza (prima del previsto e) vediamo brevemente i risultati dei film italiani nelle prime venti posizioni degli incassi settimanali: il migliore è sempre Diaz, ottavo, con 133mila euro (1,62 milioni di euro totali).