E’ morto il direttore della fotografia Marco Onorato

E’ scomparso ieri all’età di cinquantanove anni Marco Onorato, direttore della fotografia del recente Reality, pellicola premiata dalla giuria di Cannes e collaboratore di lunga data del regista Matteo Garrone. La prima collaborazione con il regista romano risale al 1995 con Silhouette, pellicola seguita da Terra di mezzo (1997), Ospiti (1998), L’imbalsamatore (2002) e Primo amore (2004).

Scopri di più

Bellaria Film Festival Doc 2012, vince Bad Weather di Giovanni Giommi

Si è concluso il Bellaria Film Festival Doc 2012, rassegna giunta alla sua trentesima edizione che premia opere in formato documentario. Il premio per il miglior documentario dell’anno è andato a Bed Weather di Giovanni Giommi che svela la vita nell’isola di Banishanta, un’isola-bordello nel sud del Bangladesh popolata da una ingente comunità di lavoratrici sessuali a cui il regista ha voluto dedicare il riconoscimento.

Scopri di più

Nastri d’argento 2012, premi speciali agli attori Andrea Osvart e Filippo Scicchitano

Il prossimo 30 giugno a Taormina in occasione dei Nastri d”argento 2012 saranno consegnati  i premi speciali intitolati a Guglielmo Biraghi che vanno quest’anno ad Andrea Osvart, protagonista di Maternity Blues e Andrea Bosca interprete ne Gli sfiorati e Magnifica presenza. Inoltre menzioni speciali a Filippo Pucillo, protagonista di Terraferma di Emanuele Crialese e Filippo Scicchitano rivelazione di Scialla! di Francesco Bruni. Dopo il salto trovate il comunicato stampa ufficiale.

Scopri di più

Cinema italiano, allarme incassi in picchiata

Il sito d’informazione Asca riporta una sorta di preoccupante bollettino di guerra che riguarda gli incassi del cinema italiano con cifre in picchiata, che con l’approssimarsi della programmaziione estiva e con la mancanza di titoli appetibili capaci di contrastare i titoli americani rendono la situazione piuttosto desolante.

Scopri di più

Raoul Bova sul set di Viva l’Italia, Massimo Ghini in Crisi d’identità?

Aggiornamenti via Asca per la commedia Viva L’italia e l’opera prima Crisi d’identità (titolo provvisorio).

Primo giorno di riprese ieri per Raoul Bova che è arrivato sul set di Viva l’italia, opera seconda dello sceneggiatore Massimiliano Bruno dopo il debutto con il pluripremiato campione d’incassi Nessuno mi può giudicare. L’attore, che ha appena terminato le riprese della fiction Come un delfino, interpreterà nel film il figlio di Michele Placido e il fratello di Ambra Angiolini e Alessandro Gassman.

Scopri di più