Sono nove le pellicole italiane uscite dal 1 agosto 2013 al 20 settembre, tra le quali spiccano anche film che hanno riscosso molto successo ai festival ai quali sono stati presentati – un esempio è Sacro GRA, documentario di Gianfranco Rosi che ha vinto il Leone d’Oro 2013 e ha incassato, al momento, solo 24 mila euro – ma che non hanno riscosso un equivalente successo di pubblico.
Classifiche
Box Office Italia 16 settembre 2013: L’intrepido al sesto posto
E’ iniziata una nuova stagione cinematografica. Dopo il vuoto cosmico delle sale agostane, i cinema hano visto tornare un buon numero di spettatori in questo secondo week end di settembre.
Come già si era visto negli ultimi giorni di agosto, le preferenze sono ancora quasi tutte per i film per le famiglie, come Percy Jackson: Il mare dei mostri che si guadagna il primo posto del box office del fine settimana 12/15 settembre 2013.
Mostra del Cinema di Venezia – I quattro registi che hanno fatto il bis con il Leone d’Oro
Manca davvero pochissimo all’inizio della 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che in questo 2013 vede Bernardo Bertolucci alla guida della giuria internazionale che deciderà a quale film assegnare l’ambito Leone d’Oro e gli altri premi.
Tante le pellicole che arriveranno al Lido e tante le star che affolleranno la Laguna a partire da mercoledì 28 agosto 2013.
Prime anticipazioni della Power list di “Ciak” – La classifica dei potenti del cinema italiano
Come accade già da qualche anno, sta per arrivare la Power List del cinema italiano, la classifica dei 50 personaggi più importanti dell’industria cinematografica italiana, stilata dal mensile di cinema Ciak di Piera Detassis in collaborazione con il periodico specializzato BOX OFFICE, diretto da Antonio Autieri.
L’arrivo in edicola è previsto per la prossima settimana, ma intanto possiamo dare le prime indiscrezioni.
Top 5 – I registi italiani più prolifici degli ultimi dieci anni
Ci siamo quasi. Dopo la pausa estiva sta per iniziare una nuova stagione cinematografica, che si presenta particolarmente difficile per la filmografia italiana. Pochi film dovranno sfidare le tante pellicole internazionali – sopratutto Usa – in arrivo nelle prossime settimane.
Dieci film per celebrare i 60 anni di Nanni Moretti
Del suo nuovo film si sa poco. Si chiamerà “Margherita” e, ancora una volta, lo vedrà dietro la cinepresa a dirigere Margherita Buy, compagna di mille set.
Prodotto da Sacher, Fandango e LePacte, “Margherita” ha come ogni nuova pellicola la responsabilità di non far rimpiangere le precedenti opere di Nanni Moretti. Un Nanni Moretti che continua a mantenere uno sguardo intimo e originale, con il quale osserva dal vetro della sua macchina da presa un mondo in perenne mutazione.
Le attrici italiane che hanno vinto la Coppa Volpi, il premio alla migliore interpretazione della Mostra di Venezia
Siamo arrivati alla 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Un rassegna cinematografica molto prestigiosa, la più antica nel suo genere, che vede ogni anno arrivare al Lido i cineasti più quotati a livello internazionale.
Tiriamo un po’ le somme della Mostra in occasione del suo 70° compleanno e, dopo aver visto i 10 film italiani che hanno vinto il Leone d’Oro e i 10 attori che si sono aggiudicati la Coppa Volpi per la migliore interpretazione, vediamo chi sono le sei attrici italiane premiate a Venezia per la loro interpretazione.
I 10 film italiani che hanno vinto il Leone d’Oro
Ci si avvicina a grandi passi alla 70° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il più antico festival di cinema al mondo.
Insieme al Festival di Cannes e alla Berlinale, Venezia fa parte dei tre premi europei di cinema più ambiti, che spesso mettono in evidenza tendenze e gusti diversi rispetto al diretto concorrente d’oltreoceano, gli Oscar.
Le attrici più richieste della prossima stagione cinematografica
Saranno una decina gli attori italiani che vedremo sui grandi schermi per la prossima stagione cinematografica. Nomi già celebri che si sono divisi le pellicole in lavorazione in questo periodo che usciranno tra la fine gli ultimi mesi del 2013 e i primi del 2014.
I 10 migliori film italiani sulle vacanze
E’ tempo di vacanze. Tra chi inizia a pensare a dove andare, chi è già partito e chi, invece, sta già tornando, la vacanza è l’argomento principe delle discussioni da bar, e non solo.