Film italiani più visti 20-22 gennaio 2012: Benvenuti al Nord supera 12 milioni

Benvenuti al nord trionfa al botteghino italiano: la commedia con Claudio Bisio e Alessandro Siani trascina al cinema 1 milione e 800mila persone in cinque giorni e si porta a casa la bellezza di 12,2 milioni di euro, di cui quasi dieci nel weekend. Il film: segna il migliore debutto degli ultimi 12 mesi, ed è secondo solo a Che bella giornata di Checco Zalone (18 milioni di euro); supera in cinque giorni l’incasso che ha fatto registrare in un mese e mezzo Vacanze di Natale a Cortina (11,71 milioni di euro); triplica il risultato di Benvenuti al sud che nel 2010 aveva racimolato 3,8 milioni in tre giorni (e 30 in totale).

Scopri di più

Film italiani più visti 13-15 gennaio 2012: Immaturi il viaggio incassa 2 milioni di euro

Continua la corsa di Immaturi – Il viaggio: la commedia di Paolo Genovese, con Raoul Bova e Ricky Memphis si aggiudica anche questa settimana il primo posto al botteghino italiano e, grazie agli oltre 2 milioni di euro raggiunge quota 9,3 milioni di euro totali. L’unico ostacolo per superare i 15 milioni di euro del primo film si chiama Benvenuti al nord, pronto ad invadere le sale da mercoledì.

Scopri di più

Film italiani più visti 6-8 gennaio 2012: Immaturi il viaggio sfiora i 4,5 milioni di euro

Il 2012 per il cinema italiano inizia nel migliore dei modi: Immaturi – Il viaggio vince il weekend incassando in tre giorni quasi 4,5 milioni di euro, superando in cinque giorni sei milioni di euro e facendo registrare una media per sala che non si vede da tempo, 7.533 €. Con un simile esordio la commedia di Paolo Genovese potrebbe battere il primo film che si fermò a quota 15 milioni. Bisognerà capire quanto daranno fastidio Benvenuti al Nord e Posti in piedi in paradiso.

Scopri di più

Film Italiani più visti nella stagione invernale 2011: Vacanze di Natale a Cortina supererà I soliti idioti?

Nonostante il flop Vacanze di Natale a Cortina dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) diventare il film italiano che ha incassato di più della stagione invernale: al cinepanettone, infatti, mancano solo 200mila euro per superare l’incasso totale de I soliti idioti, che è ormai fuori dalla programmazione e ha chiuso con 10,7 milioni di euro. Dopo il salto potete leggere la top ten completa:

Scopri di più

Film italiani più visti al cinema 30 dicembre 2011 – 1 gennaio 2012: Vacanze di Natale a Cortina meglio di Finalmente la felicità

Il weekend a cavallo tra il 2011 e il 2012 conferma il trend negativo del cinepanettone: Vacanze di Natale a Cortina non riesce a conquistare la vetta del box office italiano e si deve accontentare della terza posizione ottenuta grazie a 1,6 milioni di euro. In totale la commedia con Christian De Sica e Sabrina Ferilli non rimonata come auspicato dai produttori, sfiora solo i 10 milioni di euro (9,79 milioni) ed è  ben lontana dai 18 milioni e mezzo totali di Natale in Sudafrica.

Scopri di più

10 film italiani con vampiri

In attesa di vedere il nuovo Dracula 3D di Dario Argento, vi vogliamo proporre una nostra classifica,  rigorosamente made in Italy, che spazia dall’horror alla commedia/parodia in cui la figura del vampiro è stata portata su grande schermo da 10 autori e registi italiani in un arco di tempo che va dagli anni ’50 sino al 2000.

Scopri di più