E’ uscito ieri nei cinema L’arrivo di Wang, i Manetti Bros specialisti in cinema di genere e produzioni low-budget si cimentano con il genere fantascientifico non disdegnando effetti visivi e un’intrigante digressione psicologica.
Classifiche
Film italiani più visti 2-4 marzo 2012: Posti in piedi in paradiso primo, Cesare deve morire tredicesimo
Il cinema italiano si riprende la testa della classifica del botteghino grazie alla vittoria di Posti in piedi in Paradiso: la commedia di e con Carlo Verdone incassa 3,095 milioni di euro (5.083 € di media a sala, 463.488 ticket). Il totale potrebbe crescere fino a 3,35 milioni grazie alle 70 copie non contate da Cinetel, ma non basterebbe comunque a pareggiare il risultato di Io, Loro e Lara, il precedente film del regista romano che due anni fa esordì con 4,685 milioni di euro.
Film italiani più visti 24-26 febbraio 2012: Com’è bello far l’amore quinto, Un giorno questo dolore ti sarò utile nono
Nell’ultimo weekend di febbraio il cinema italiano deve cedere il passo a quello straniero: la prima pellicola italiana è Com’è bello far l’amore, quinta con 717mila euro. La commedia in tre settimane ha incassato 6,11 milioni di euro.
Film italiani più visti 17-19 febbraio 2012: Com’è bello far l’amore primo, Benvenuti al nord sesto
Il cinema italiano anche questo weekend può festeggiare la vittoria al botteghino: Com’è bello far l’amore si conferma in prima posizione racimolando altri 1,51 milioni di euro. A guardare il bicchiere mezzo vuoto, però, il risultato non è esaltante se si pensa che, nonostante il 3D e la massiccia distribuzione, il film in dieci giorni ha guadagnato “solo” 4,9 milioni totali, poco più di quello che è riuscito a fare in tre giorni Immaturi – Il viaggio, e meno della metà dell’incasso del primo weekend di Benvenuti al nord. A proposito della commedia con Bisio e Siani: il sequel di Benvenuti al sud, nonostante tutto, regge bene e si porta a casa altri 534mila euro, portando il totale a quota 26,61 milioni (non riuscirà a raggiungere gli incassi del primo film, ma la sua bella figura l’ha fatta).
Ferzan Ozpetek: 10 colonne sonore
Il prossimo 16 marzo approderà nei cinema italiani Magnifica presenza, il nuovo film di Ferzan Ozpetek con un cast all’insegna del corale che include tra gli altri Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini e Beppe Fiorello. In attesa di ascoltare la nuova colonna sonora del film vi proponiamo una top 10 con le nostre musiche preferite tratte da 6 pellicole dirette dal regista turco.
8 film con Rocco Papaleo
Come saprete l’edizione di quest’anno del Festival di Sanremo vede in veste di co-conduttore l’attore e musicista Rocco Papaleo e noi cogliamo l’occasione per stilare una classifica ad hoc che contiene 8 film per altrettanti personaggi interpretati dall’attore, classifica che include lo spassoso portiere Lionello Frustace della commedia campione d”incassi Nessuno mi può giudicare e il Nicola Palmieri del pluripremiato road-movie Basilicata coast to coast.
San Valentino 2012, 10 baci da cinema italiano
Visto che oggi ricorre San Valentino, abbiamo deciso di celebrare la festa degli innamorati stilando una classifica che raccoglie 10 baci cinematografici che secondo noi meglio rappresentano, tra passato e presente il romanticismo da grande schermo in una digressione romantica tutta italiana. Non ci resta che augurarvi buona visione e soprattutto buon San Valentino. (per la classifica dedicata al cinema americano cliccate QUI)
Film italiani più visti 10-12 febbraio 2012: Com’è bello far l’amore primo, Benvenuti al nord terzo
La commedia italiana è ancora una volta protagonista assoluta del weekend: dopo il successo di Benvenuti al nord, questa settimana terza in classifica generale con un milione di euro (quasi 26 totali), il virtuale testimone del leader del box office nostrano passa a Com’è bello far l’amore 3D, la comedy firmata da Fausto Brizzi con Fabio De Luigi e Claudia Gerini che incassa in tre giorni 2,47 milioni di euro. La media è buona, 4.134 €, ma non entusiasmante (da un film in 3D distribuito in seicento sale ci si aspetta di più) e soltanto settimana prossima si potrà capire se l’esordio è stato danneggiato dalle nevicate che hanno colpito l’Italia in questi giorni o se un possibile successo si trasformerà in una mezza delusione.
Film italiani più visti 27-29 gennaio 2012: Benvenuti al nord primo, bene ACAB terzo
Per il cinema italiano Gennaio 2012 sarà un mese da ricordare: se non si considera il weekend a cavallo tra dicembre e gennaio, le commedie nostrane hanno sempre conquistato la vetta del botteghino, prima con Immaturi Il viaggio (2 volte), ora con Benvenuti al Nord che anche questa settimana è il film che ha incassato di più al box office.
Da ACAB a Romanzo criminale: 10 poliziotti al cinema
Il prossimo 27 gennaio uscirà nelle sale A.C.A.B. (la nostra recensione in anteprima) debutto su grande schermo del regista Stefano Sollima dopo il clamoroso successo della serie tv in 2 stagioni Romanzo criminale. Cogliamo l’occasione dell’uscita del film di Sollima, che ha per protagonisti alcuni poliziotti del reparto mobile di Roma, per proporvi 10 poliziotti cinematografici che hanno contraddistinto il cinema italiano di genere dal poliziesco alla commedia dagli anni ’70 ad oggi.