Visto che ci approssimiamo a salutare un anno non privo di sorprese per il cinema italiano, su tutti la debacle, solo in parte arginata del cinepanettone Vacanze di natale a Cortina, vediamo cosa ci riserva il 2012 per quanto riguarda il cinema horror made in italy.
Anticipazioni
Natale 2012 film italiani: Il peggior Natale della mia vita, Viva L’Italia, Checco Zalone e il cinepanettone?
Il cinema italiano natalizio quest’anno non ha avuto grande fortuna: il cinepanettone Vacanze di Natale a Cortina ha floppato (4,5 milioni di euro fino a ieri) e la commedia di Leonardo Pieraccioni, Finalmente la felicità (3,8 milioni di euro fino a Natale), si è mantenuta sui livelli del precedente film del regista toscano, lontano dai fasti de Il ciclone. Le produzioni, come ci ricorda Asca, guardano al futuro e al Natale 2012. Ecco i loro progetti:
Vacanze di Natale a Cortina, anticipazioni sulle storia e sui personaggi
Quali saranno i personaggi che vedremo in Vacanze di Natale a Cortina? Quali storie verranno raccontate? Se siete curiosi di scoprirlo continuate a leggere …
Inti-Illimani, sinossi, poster e trailer del documentario di Francesco Cordio e Paolo Pagnoncelli
Il 25 novembre Distribuzione indipendente porterà al cinema Inti-Illimani (dove cadono le nuvole), il documentario del 2007 diretto da Francesco Cordio e Paolo Pagnoncelli, dedicato all’omonimo gruppo musicale cileno. Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale del film e visionare il trailer e la locandina:
Buona Giornata, anticipazioni: Carlo Vanzina a Monopoli racconta la storia di Romeo
Da domani a sabato 19 novembre Carlo Vanzina dirigerà a Monopoli uno degli episodi di Buona giornata. Gli altri episodi saranno girati successivamente a Milano, Roma, Napoli, Verona, Firenze, Bari e Potenza, per cercare di raccontare i comportamenti dei cittadini italiani.
I soliti idioti i personaggi: nel film Giampietro e Marialuce Bianchi, i due gay, Gisella e Sebastiano
Domani invaderà l’Italia, occupando ben 550 sale, I soliti idioti, il film interpretato da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, prodotto da Taodue e distribuito da Medusa. Tra i personaggi che vedremo, oltre ai protagonisti indiscussi, Ruggero De Ceglie e suo figlio Gianluca, ci saranno:
Il bosco fuori, Gabriele Albanesi annuncia il sequel Kid in the Box
Sembra che l’annunciato sequel dell’horror-splatter Il Bosco fuori, esordio su grande schermo del regista Gabriele Albanesi, sia finalmente pronto a debuttare con un primo teaser trailer che verrà presentato in anteprima ed in esclusiva alla rassegna Horror Maximo di Calcata il prossimo 30 ottobre. Dopo il salto trovate ulteriori dettagli nel comunicato stampa ufficiale.
Festival di Roma 2011: Il mio domani, trama, cast e poster del film di Marina Spada
Il mio domani, il drammatico dirietto da Marina Spada, con Claudia Gerini, Marina Spada, Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale e Enrico Bosco, parteciperà alla sesta edizione del Festival di Roma. Oggi vogliamo proporvi la sinossi ufficiale, il cast, ruolo per ruolo e il poster. Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale il 4 novembre.
Il comandante e la cicogna: trama del film di Soldini
Sono iniziate a Torino le riprese de Il comandante e la cicogna, il film diretto da Silvio Soldini, scritto dal regista insieme a Doriana Leondeff e Marco Pettenello, interpretato da Valerio Mastrandrea, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Claudia Gerini e con la partecipazione di Luca Zingaretti.
Federico Zampaglione dirige Tulpa, Marco Simon Puccioni Come il vento, Il suggeritore di Donato Carrisi diventa film
A breve inizieranno le riprese di Come il vento, il nuovo film di Marco Simon Puccioni, isiprato alla vera storia di Armida Miserere, una delle prime direttrici di carcere in Italia (ha lavorato a Voghera, Pianosa, l’Ucciardone a Palermo, Torino, Ascoli Piceno, Lodi, San Vittore a Milano e Sulmona), nonché donna che vide il proprio amato ucciso per mano della mafia nel 1990 nel capoluogo lombardo.