Natale 2012 film italiani: Il peggior Natale della mia vita, Viva L’Italia, Checco Zalone e il cinepanettone?

Il cinema italiano natalizio quest’anno non ha avuto grande fortuna: il cinepanettone Vacanze di Natale a Cortina ha floppato (4,5 milioni di euro fino a ieri) e la commedia di Leonardo Pieraccioni, Finalmente la felicità (3,8 milioni di euro fino a Natale), si è mantenuta sui livelli del precedente film del regista toscano, lontano dai fasti de Il ciclone. Le produzioni, come ci ricorda Asca, guardano al futuro e al Natale 2012. Ecco i loro progetti:

Scopri di più

Federico Zampaglione dirige Tulpa, Marco Simon Puccioni Come il vento, Il suggeritore di Donato Carrisi diventa film

A breve inizieranno le riprese di Come il vento, il nuovo film di Marco Simon Puccioni, isiprato alla vera storia di Armida Miserere, una delle prime direttrici di carcere in Italia (ha lavorato a Voghera, Pianosa, l’Ucciardone a Palermo, Torino, Ascoli Piceno, Lodi, San Vittore a Milano e Sulmona), nonché donna che vide il proprio amato ucciso per mano della mafia nel 1990 nel capoluogo lombardo.

Scopri di più