Sono iniziate oggi le riprese di Tutti contro tutti, il film che segna l’esordio alla regia di Rolando Ravello, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia, interpretato, oltre che dallo stesso Ravello (che interpreta il protagonista Agostino), anche da Kasia Smutniak (la moglie Anna), Marco Giallini (il cognato Sergio), Stefano Alteri (il nonno), Lorenza Indovina, Valentina Sperlì e Ivano De Matteo.
Anticipazioni
Buona Giornata, Diego Abatantuono è Romeo (video)
Diego Abatantuono propone, in esclusiva per lettori del Corriere della sera.it, un minuto e mezzo di immagini inedite di Buona giornata, la commedia corale che arriverà da quest’oggi al cinema. La clip la potete guardare subito dopo il salto. Come dice l’attore introducendo il video:
Gabriele Mainetti dirigerà Lo chiamavano Jeeg Robot, Paolo Rossi nell’Arlecchino di Zucchi, Sergio Zecca in Viva l’italia
Il trentaseienne attore Gabriele Mainetti, visto di recente in televisione ne La nuova squadra 3, dopo aver diretto alcuni cortometraggi (l’ultimo è Love in Central Park del 2010), ha deciso di debuttare dietro la macchina da presa di un lungometraggio guidando le riprese di una commedia intitolata Lo chiamavano Jeeg Robot. Il primo ciak è previsto per questa estate.
Il principe abusivo, trama del film di Alessandro Siani: anticipazioni
Da giugno, per 8 settimane, in Campania prima e in Trentino poi, si svolgeranno le riprese de Il principe abusivo, la commedia che segna il debutto alla regia di Alessandro Siani. L’Agenzia Stampa Quotidiana Nazionale ha anticipato il nome della protagonista femminile del film, Vanessa Hessler, e la storia che ha scritto Fabio Bonifacci. Andiamo a leggerla insieme:
Il peggior Natale della mia vita, al via le riprese: anticipazioni
E’ stato battuto ieri a Gressoney il primo ciak de Il peggior Natale della mia vita, la commedia di Alessandro Genovesi, seguito de La peggior settimana della mia vita, interpretato nuovamente da Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Antonio Catania e Andrea Mingardi, e dalle new entry Diego Abatantuono, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto, Dino Abbrescia e con la partecipazione di Ale e Franz. Dopo il salto potete leggere l’anticipazione sulla trama (via AGI):
Ci vediamo a casa, anticipazioni sul film con Ambra Angiolini
Prossimamente arriverà al cinema Ci vediamo a casa, il drammatico diretto da Maurizio Ponzi, interpretato da Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Nicolas Vaporidis e Primo Reggiani. La Angiolini anticipa il suo ruolo, quello di Vilma, una giovane proletaria in cerca di un appartamento in affitto, che vuole andare a vivere con il suo compagno, Franco, un ragazzo appena uscito dal carcere (fonte: Il corriere della sera):
Giorgio Diritti: anticipazioni nuovo film girato in Amazzonia
Stanno terminando in Trentino le riprese del nuovo film di Giorgio Diritti, il cui titolo è ancora in via di definizione. Il film, scritto da Giorgio Diritti, Fredo Valla (entrambi anche creatori del soggetto) e Tania Pedroni, è stato girato precedentemente per 11 settimane in Amazzonia (Brasile). Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale:
Tutti i santi giorni, anticipazioni sul nuovo film di Paolo Virzì
Prossimamente uscirà al cinema, distribuito da 01 Distribution – RaiCinema, Tutti i santi giorni, il film che sta attualmente girando Paolo Virzì (successivamente impegnato con Capitale Umano), interpretato da Luca Marinelli e la cantante Thony. Asca rivela la trama del film:
Tulpa, anticipazioni sull’horror di Federico Zampaglione
Ci giungono aggiornamenti dal sito americano specializzato in horror Shock Till You Drop su Tulpa, il nuovo film di Federico Zampaglione che arriva dopo l’esordio Shadow. Dopo il salto trovate alcuni stralci di un’intervista rilasciata dal regista e cantautore che riguarda proprio la sua opera seconda.
Film italiani 2012 prossimamente al cinema
Quali film italiani ci attendono nel 2012? Vi abbiamo già proposto una lista e alcuni hanno esordito nei primi giorni del nuovo anno. Oggi proviamo a rinfoltire il listone con i progetti che devono partire, appoggiandoci ai titoli riportati da AGI: