Sono iniziate in Trentino, tra Caraveno in Val di Non e la Valsugana, le riprese del drammatico Piccola Patria, debutto in un lungometraggio di fiction per il documentarista padovano Alessandro Rossetto. Il film racconta di un gruppo di giovani, delle loro famiglie con i problemi di vita quotidiana in un mondo che cambia.
Anticipazioni
Dimmi che destino avrò, il nuovo film di Peter Marcias
Dimmi che destino avrò è il titolo del nuovo film del regista sardo Peter Marcias. Il film esplora il rapporto tra due culture, quella dei Rom e quello dei “Gagè“, cioè degli estranei alla comunità, come lo è il commissario di polizia Giampaolo Esposito, che un giorno si trova ad investigare sul presunto rapimento di una ragazza Rom presso un campo di accoglienza alle porte della città di Cagliari.
Il comandante e la cicogna, video backstage del film di Silvio Soldini
Il 18 ottobre esce nei cinema Il comandante e la cicogna, il nuovo film del regista Silvio Soldini (Giorni e nuvole) interpretato da Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Claudia Gerini e Luca Zingaretti. Dopo il salto vi proponiamo la clip Appunti dal set con un backstage del film girato a Torino.
Storia mitologica della mia famiglia, primo ciak per il nuovo film di Daniele Luchetti
Primo ciak ieri a Follonica (Grosseto) per Storia mitologica della mia famiglia, il nuovo film di Daniele Luchetti che vede protagonisti Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. Le riprese del film si svolgeranno per nove settimane tra Roma, Follonica, Milano e la Francia (Camargue).
Niente può fermarci, primo ciak per la commedia con Gerard Depardieu e Carolina Crescentini
Lunedì prenderanno il via le riprese di Niente può fermarci, commedia diretta da Luigi Cecinelli, prodotta da Angelika Vision e co-prodotta e distribuita da Rai Cinema. Protagonista del film l’attore francese Gerard Depardieu affiancato da Carolina Crescentini.
Il vedovo, iniziate le riprese del remake con Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto
La città di Torino ospiterà per otto settimane le riprese della commedia Il vedovo, rifacimento diretto da Massimo Venier dell’omonimo film di Dino Risi che nel 1959 vedeva protagonista Alberto Sordi. Ieri c’è stato il primo ciak di questo remake interpretato da Fabio De Luigi nel ruolo che fu dell’Albertone nazionale e da Luciana Littizzetto in quello della grande Franca Valeri.
Colpi di Fulmine, al via le riprese della commedia post-cinepanettone
In Trentino hanno preso il via e proseguiranno per otto settimane le riprese di Colpi di fulmine, il film che sostituirà il consueto cinepanettone invernale, definitivamente archiviato da Filmauro dopo i deludenti risultati al botteghino.
La mossa del pinguino, Claudio Amendola: le riprese iniziano a novembre
Claudio Amendola dirigerà La mossa del pinguino, l’attore romano ha ufficializzato il suo debutto alla regia con una commedia le cui riprese prenderanno il via a novembre. La trama sarà incentrata sul Curling, la disciplina sportiva divenuta celebre in Italia con le olimpiadi invernali del 2006.
Una famiglia perfetta, al via le riprese del film di Paolo Genovese
Sono inziate oggi a Todi le riprese (che dureranno 8 settimane e includeranno Roma) di Una famiglia perfetta, il nuovo film di Paolo Genovese prodotto da Medusa Film e Lotus Production. Il regista torna sul set dopo il successo del dittico Immaturi e Immaturi – Il viaggio.
Vinodentro, al via le riprese del film con Giovanna Mezzogiorno
Domani il regista Ferdinando Vicentini Orgnani (Mare Largo, Ilaria Alpi – Il più crudele dei giorni) darà il via in Trentino alle riprese di Vinodentro, commedia a tinte noir con protagonista un giornalista esperto in vini. Il cast del film include Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno, Pietro Sermonti, Lambert Wilson e Gioele Dix. Dopo il salto trovate tutti i dettagli sulla pellicola.