L’attore palermitano Luigi Maria Burruano visto di recente nel Baaria di Tornatore e In qualunquemente al fianco di Antonio Albanese, sta preparando il suo esordio alla regia. La sua opera prima, dal titolo provvisorio Inseguendo un sogno, sarà girata a Cefalù.
Anticipazioni
Se chiudo gli occhi non sono più qui, iniziate le riprese del film con Beppe Fiorello
Hanno preso il via in Trentino le riprese del drammatico Se chiudo gli occhi non sono più qui, opera seconda del regista Vittorio Moroni (Tu devi essere il lupo), scritta da quest’ultimo con Marco Piccarreda e interpretata da Giorgio Colangeli, Beppe Fiorello, Ivan Franek, Ignazio Oliva, Mark Manaloto e Hazel Morillo.
Itaker, arriva in sala il dramma sugli emigrati italiani con Michele Placido
Il prossimo 15 novembre, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà esce nei cinema il drammatico Itaker diretto da Toni Trupia e interpretato da Francesco Scianna, Monica Birladeanu, con la partecipazione straordinaria di Michele Placido, che ha anche co-prodotto il film insieme a Bobby Paunescu, produttore rumeno che ha co-finanziato anche il Diaz di Daniele Vicari.
Allacciate le cinture di sicurezza, Ferzan Ozpetek gira a marzo
Si gira tra marzo e aprile Allacciate le cinture di sicurezza, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, il regista sta attualmente dando gli ultimi ritocchi alla sceneggiatura scritta con Gianni Romoli. Ozpetek in questi giorni ha presentato alla Casa del cinema di Roma il Film Festival Turco, evento di cui è presidente onorario.
Universitari, al via le riprese del nuovo film di Federico Moccia
Universitari è il titolo del nuovo film che il regista Federico Moccia si appresta a girare a Roma per 8 settimane. Scritto da Moccia con Ilaria Carlino il film è co-prodotto da Lotus Production e Medusa Film e interpretato da Primo Reggiani, Nadir Caselli, Simone Riccioni, Brice Martinet, Sara Cardinaletti e Maria Chiara Centorami.
Paolo Virzì girerà il thriller Il capitale umano
Il prossimo progetto del regista Paolo Virzì, in questi giorni nelle sale con la commedia romantica Tutti i santi giorni, sarà un thriller basato sul romanzo Il capitale umano dello scrittore americano Stephen Amidon. Il progetto sarà prodotto dalla Motorino Amaranto dello stesso Virzì in collaborazione con Rai Cinema.
Il volto di un’altra, note di regia del film di Pappi Corsicato
Tra i film italiani in concorso al prossimo Festival internazionale del film di Roma (9-17 novembre) c’è anche Il volto di un’altra diretto da Pappi Corsicato con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi e Iaia Forte. Dopo il salto vi proponiamo alcune note di regia che includono riflessioni sulla genesi del film.
S.B. Io lo Conoscevo Bene, note di regia del documentario su Silvio Berlusconi
Tra i documentari in cartellone al prossimo Festival di Roma 2012 (9-17 novembre) ci sarà anche S.B. Io lo Conoscevo Bene, diretto a quattro mani da Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella e incentrato su ascesa e caduta dell’ex-presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Dopo il salto vi proponiamo alcune note di regia sul film.
Daniele Vicari gira un film di guerra tratto dal romanzo Limbo
Dopo il successo di Diaz, il regista Daniele Vicari dirigerà un dramma bellico ancora senza titolo tratto da Limbo, l’ultimo romanzo di Melania Mazzucco uscito nel 2012 e pubblicato da Einaudi. Il film scritto dallo stesso Vicari con Laura Paolucci sarà prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci. Dopo il salto ulteriori dettagli sul progetto.
Nottetempo, al via le riprese del film con Giorgio Pasotti
Hanno preso il via le riprese del film Nottetempo (che si svolgeranno fino ai primi di novembre tra la Campania e Bolzano), opera prima di Francesco Prisco con protagonisti Giorgio Pasotti, Nina Torresi, Gianfelice Imparato, Esther Elisha e Antonio Milo. Prisco ha scritto la sceneggiatura con Annamaria Morelli (anche produttrice) e Gualtiero Rosella.