Esce domani distribuita da Medusa in 500 copie la commedia I 2 soliti idioti, torna il terribile duo mutaforma composto da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio che proverà a bissare gli 11 milioni di euro del precedente film uscito nel 2011. Dopo il salto vi aggiorniamo su una trasferta americana del format di Mtv a cui si aggiungono due clip, una con un dietro le quinte del film e una con un’intervista tratta da Le invasioni Barbariche.
Anticipazioni
The Elevator, a Roma si gira il thriller di Massimo Coglitore
Sono in corso a Roma presso gli studi di Cinecittà e si protrarranno fino al 28 dicembre le riprese del thriller psicologico The Elevator, debutto alla regia di Massimo Coglitore (nella foto). Il film, un progetto low-budget girato in inglese e ambientato a New York, è interpretato da Caroline Goodall (Schlindler’s List), James Parks (Kill Bill) e Burt Young, quest’ultimo noto per il ruolo di Paulie nella serie Rocky.
Triangle, iniziate le riprese del nuovo documentario di Costanza Quatriglio
Sono attualmente in corso a Barletta le riprese di Triangle, il nuovo documentario della regista Costanza Quatriglio (Terramatta), un progetto co-prodotto da Factory Film-Luce Cinecittà, patrocinato dalla CGIL e sostenuto da Apulia Film Commission.
Film italiani 2013: Eppideis, The Secret of Botticelli, Panico d’amore sul web
Terminate le riprese ad Oria in Puglia di Eppideis, film diretto da Matteo Andreolli, scritto da Lucio Gaudino e Giovanna Guidonie e interpretato da Gianmarco Tognazzi, Michele Venitucci, Rosaria Russo, Nicola Nocella, Gianluca De Marchi, Gianluca delle Fontane e Anna Gigante.
Outing – Fidanzati per sbaglio, la data di uscita slitta al 14 marzo 2013
Slitta al 14 marzo 2013 la data di uscita di Outing – Fidanzati per sbaglio la commedia diretta da Matteo Vicino con protagonisti Nicolas Vaporidis, Andrea Bosca, Massimo Ghini, Claudia Potenza, Giulia Michelini e Camilla Ferranti. Il film, che è attualmente in post-produzione, è stato girato la scorsa estate tra Roma, Milano e la Puglia.
La prima neve, Andrea Segre gira il suo nuovo film
Andrea Segre, regista dell’acclamata e pluripremiata opera prima Io sono Li è attualmente impegnato nelle riprese del suo nuovo film dal titolo La prima neve. La produzione è sostenuta da Trentino Film Commission e le riprese si svolgono tra la Valle dei Mocheni, la Val di Cembra e la Valsugana.
Cinema italiano 2013: listini Filmauro, Bim, Officine Ubu, Lucky Red, Warner Bros
Durante l’evento Giornate Professionali di Sorrento i distributori hanno colto l’occasione per presentare i loro listini per il 2013 e noi vi riportiamo tutto ciò che riguarda le produzioni italiane. Una delle novità è la sinergia di Universal e Filmauro che inaugureranno la nuova collaborazione in concomitanza con le feste natalizie interrompendo la tradizione del cinepanettone e portando in sala il 13 dicembre la commedia Colpi di fulmine.
Il pesce pettine, concluse le riprese del film con Stefania Sandrelli
Si sono appena concluse le riprese del drammatico Il pesce pettine scritto e diretto da Maria Pia Cerulo. il film racconta il tentativo di un giovane uomo di realizzare i propri sogni, mentre la storia prende spunto dall’antica tradizione italiana di usare un pettine come strumento musicale. Il cast include Stefania Sandrelli, Amanda Sandrelli, Stefano Masciarelli, Adelmo Togliani, Bruno Colella.
Vorrei vederti ballare, note di regia e produzione del film di Nicola Deosorla
Il prossimo 6 dicembre esce nei cinema il drammatico Vorrei vederti ballare diretto da Nicola Deorsola e interpretato da Paola Barale, Chiara Chiti, Giuliana De Sio, Giulio Forges Davanzati, Alessandro Haber, Luis Molteni, Stefano Santospago e Gianmarco Tognazzi. Dopo il salto vi proponiamo le note di regia e produzione del film.
Un giorno devi andare, il film di Giorgio Diritti in concorso al Sundance 2013
Un giorno devi andare, il nuovo film del regista bolognese Giorgio Diritti (L’uomo che verrà), parteciperà in concorso nella sezione World Cinema Dramatic del Sundance Film Festival 2013 (17/ 27 gennaio). Il film è una coproduzione Italia/Francia scritta da Diritti con Fredo Valla e Tania Pedroni.