Tutti contro tutti, film di e con Marco Ravello, uscirà il 28 febbraio nelle sale italiane. La pellicola racconta una storia purtroppo molto comune nell’Italia contemporanea, quella dell’occupazione delle case, pur rimanendo nello schema della commedia e senza perdere la freschezza e la capacità di essere ironici degli italiani anche di fronte a momenti di difficoltà.
Anticipazioni
Amiche da morire, rilasciato il trailer ufficiale
Sarà nelle sale italiane a partire dal 7 marzo 2013 il film Amiche da Morire, pellicola scritta e diretta da Giorgia Farina e interpretata da Claudia …
Tutto parla di te, il nuovo film di Alina Marrazzi sulle contraddizioni della maternità
Alina Marrazzi era a passeggio con suo figlio quando una donna le disse: “Che belli i bambini quando sono in braccio agli altri”. Una frase che si sente spesso e che, forse, non è mai stata presa realmente in considerazione.
Un film per raccontare il “Riscatto” del Bruto di “Cesare deve morire”
Vi ricordate di Salvatore Striano, il Bruto di “Cesare deve morire”? Il fortunatissimo film dei Fratelli Taviani continua la sua scia positiva, in virtù di …
Al via le riprese di Nerverlake, ghost story all’italiana
Inizieranno domani 29 gennaio 2013 in Toscana, tra Arezzo, Castiglion Fiorentino e Cortona, le riprese del film “Neverlake“. La nuova pellicola prodotta da Onemore Pictures …
Il grande esodo degli italiani a Berlino diventa un DocuFilm
Sarà la crisi. Sarà che qui da noi non tutti vivono bene. Sarà che l’emigrazione è uno di quei fenomeni sempre vivi nella storia dell’umanità. …
Guido Lombardi ne ha scelti cinque e inizia a girare il suo nuovo film
Stanno per iniziare le riprese di Take Five, il nuovo film di Guido Lombardi. Una sceneggiatura riposta da tempo in un cassetto che ha preso nuovamente vita dopo che il regista, al suo esordio cinematografico con La-Bàs – educazione Criminale, ha raggiunto la popolarità e il riconoscimento ufficiale.
Fine riprese per 31 gradi Kelvin, nelle sale in autunno
Grande esordio alla regia per il giovane regista siciliano Giovanni Calvaruso. Dopo tanta esperienza come aiuto regista per Pasquale Scimeca, Ficarra e Picone, Alfonso Arau, Marco Amenta e molti altri, finalmente Calvaruso ha dato vita al suo primo lungometraggio.
Gabriele Salvatores tra epica e costume
Gabriele Salvatores è pronto per uscire nelle sale italiane con il suo nuovo lavoro Educazione Siberiana.
Nelle sale dal 28 febbraio, il film è tratto dal best seller omonimo, scritto in italiano, dello scrittore russo Nicolai Lilin (edito da Einaudi). Un libro di grande successo che è stato tradotto in 14 lingue e che ora, grazie all’opera titanica di Salvatores, è diventato anche un film.
S.B. Io lo conoscevo bene, la storia di un’anomalia italiana
S.B. Io lo conoscevo bene, documentario sulla storia umana e politica di Silvio Berlusconi firmato da Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella, uscirà nelle sale italiane il 5 febbraio, in piena campagna elettorale. La data di uscita programmata sta facendo discutere, ma i due registi assicurano che si è trattato solo di una coincidenza.