Fedele alla linea, Giovanni Lindo Ferretti si racconta a Germano Maccioni

Succede che a volte un progetto cambi forma e sostanza in corso d’opera. Così è successo al regista bolognese Germano Maccioni che, volendo raccontare in un documentario la nascita del teatro equestre della Corte Transumante di Nasseta, si è trovato, invece, a raccontare la storia di Giovanni Lindo Ferretti.

Il risultato è Fedele alla linea, un doc sulla vita e la carriera di questo eccentrico talento italiano  voce e leader dei CCCP –  Fedeli alla linea, il gruppo punk – rock degli anni ’80 che così tanta influenza ha avuto sulla musica italiana.

Scopri di più

Il Cecchino, la trama del nuovo film di Michele Placido

Decimo film da regista per Michele Placido che dal I maggio porterà sugli schermi Il Cecchino. Film che vede la collaborazione di tre paesi, è stato prodotto da Italia, Francia e Belgio, e le sceneggiature di Cédric Melon e Denis Brusseaux.

Di nuovo una storia di criminali, come già Placido ha fatto per il fortunatissimo Romanzo Criminale, ma ne Il Cecchino, per il quale sono stati scelti come interpreti Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Violante Placido e Luca Argentero, Placido e i suoi sceneggiatori hanno scelto di privilegiare il punto di vista del cecchino e lo scontro delle personalità al racconto e alla vicenda stessa.

Scopri di più

Sta per piovere e il dramma degli italiani di seconda generazione

Una produzione ad otto mani per Sta per piovere che vede coinvolti Italia, Iraq, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, una pellicola che ci racconta una storia toccante e molto più frequente di quanto non si pensi.

La storia è quella di Said, figlio di algerini ma nato in Italia che si trova, improvvisamente, a dover abbandonare il suo paese perché, quella che dovrebbe essere la sua patria, non lo riconosce come un suo figlio.

Scopri di più

Viaggio Sola raccontato dalla regista Maria Sole Tognazzi

Unico film italiano in uscita il prossimo 24 aprile, Viaggio Sola, diretto da Maria Sole Tognazzi, segna il ritorno sul grande schermo della coppia cinematografica composta da Margherita Buy e Stefano Accorsi dopo Le fate ignoranti e Saturno contro.

Questa volta la protagonista, però, è la donna, la donna single senza figli che, per scelta o per caso, si trova ad essere sola in un mondo che non ne riconosce il ruolo e l’identità.

Scopri di più

Presentazione in grande stile per Benur

Sarà una delegazione dei calciatori della AS Roma a presenziare alla prima romana di Benur – Un gladiatore in affitto.

Il film di Massimo Andrei sarà proiettato al  The Space Cinema Moderno di Roma per arrivare poi nei cinema il 1 maggio. Il film, adattamento dello spettacolo teatrale omonimo di Gianni Clementi, che qui è sceneggiatore, annovera nel cast Nicola Pistoia, Paolo Triestino ed Elisabetta De Vito.

Scopri di più

Le prime immagini de La mossa del pinguino, il debutto alla regia di Claudio Amendola

Mancano pochi giorni alla fine delle riprese de La mossa del pinguino, il film che segna il debutto alla regia di Claudio Amendola. Il film è stato presentato in anteprima nei giorni scorsi a Roma dal suo regista che ne ha svelato la trama e ha raccontato com’è stata la sua esperienza sul set con i suoi compagni di avventura Ricky Memphis, Ennio Fantastichini, Edoardo Leo, Antonello Fassari e Francesca Inaudi.

Scopri di più

Luca Miniero tornerà al cinema con Un boss in salotto

E’ arrivata la conferma ufficiale: Luca Miniero ha iniziato le riprese del suo uovo film Un boss in salotto. Qualche indiscrezione era apparsa su Twitter già nei giorni scorsi, quando Luca Argentero, che fa parte del cast del film insieme a Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro e Ale e Franz, ha pubblicato le immagini del copione.

Le riprese si svolgeranno per otto settimane in Trentino Alto Adige e nel Lazio (quattro a Bolzano e Bressanone e quattro a Roma) e Un boss in salotto sarà distribuito dal Warner Bros nel 2014.

Scopri di più

Al via le riprese de La gente che sta bene

E’ arrivata la comunicazione ufficiale: le riprese de La gente che sta bene, il nuovo film di Francesco Patierno, inizieranno il 22 aprile. 

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Federico Baccomo, ha come protagonista principale Claudio Bisio, nei panni dell’avvocato Giuseppe Sobreroni.

Scopri di più

Tsunami Tour – Un comico vi seppellirà, il doc sulla campagna elettorale di Beppe Grillo – Il trailer

Le elezioni dello scorso febbraio hanno messo in evidenza l’emergere di una nuova forza politica, che viene dal basso e che vuole prendere in mano le redini del paese e riportarlo sulla retta via. Tutto questo si racchiude in una sola figura: quella di un comico, Beppe Grillo, che è riuscito a smuovere le masse e a cambiare il volto della politica italiana.

Tsunami Tour – Un comico vi seppellirà racconta proprio il dietro le quinte della campagna elettorale di Beppe Grillo in un  inedito ‘road movie’ attraverso l’Italia.

Scopri di più